Cosa c'è nei biscotti per cani? Gli ingredienti funzionali
Scopri cosa rende così deliziosi gli snack preferiti del tuo cucciolotto.
Ti sei mai chiesto che gusto abbiano i biscottini per cui il tuo cane sembra letteralmente andare pazzo? Lui sembra davvero adorarli, ma qual è il loro ingrediente segreto? Scopriamolo!
Cosa contengono i biscotti per cani?
In realtà non esiste nessun ingrediente segreto, ma solo biscotti fatti con ingredienti buoni e funzionali. Come riconoscerli? Ovviamente, la risposta è nell’etichetta, che dovrebbe essere breve e soprattutto chiara. I biscottini per cani dovrebbero infatti contenere solo: farina (di grano, di riso o di mais), frutta/verdura (nel caso di biscotti 100% vegetali) oppure carne o pesce (tacchino, prosciutto, tonno ecc.), e infine una componente grassa necessaria per compattare l’impasto (oli o grassi animali o vegetali).
Una buona ricetta deve essere semplice e salutare, proprio come quella che sceglieresti per te stesso! Prediligi quindi:
- Prodotti artigianali;
- Cottura al forno;
- Ingredienti e aromi naturali.
Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane
Gli ingredienti da evitare
I biscotti per cani che si trovano in commercio sono tutti quanti sicuri al 100% per il tuo amico a quattro zampe (ovviamente escludendo allergie o intolleranze specifiche), ma è importante che tu scelga per lui solo ed esclusivamente prodotti formulati per lui. Non cedere quindi alla tentazione di dividere la tua colazione con lui. I frollini per umani potrebbero fargli molto male!
Evita ingredienti come:
- Zucchero;
- Cioccolato;
- Uvetta;
- Frutta secca (permessa ai cani ma in quantità molto moderate, meglio quindi eliminarla);
- Elevate quantità di sale (controlla bene l'etichetta).
La maggior parte di questi ingredienti sono alimenti vietati ai cani perché sono tossici per loro o poco salutari. Non mettere in pericolo il tuo amico peloso!
L’importanza della forma
No, non è importante che i biscottini del tuo cane siano a forma di cuore o ossicino (anche se ciò li rende molto carini) ma quella della loro superficie. Infatti, anche i biscotti per cani possono essere un aiuto per prevenire il tartaro che si accumula con facilità sui loro denti. Come? Scegli biscotti con una superficie irregolare e una consistenza piuttosto dura. Queste caratteristiche permettono allo snack di svolgere un’azione abrasiva sullo smalto e sulle gengive, rimuovendo meccanicamente gli accumuli di placca.
Un consiglio per te: se cerchi dei biscotti naturali per cani che si prendano anche cura dell’igiene orale del tuo cane, presto amusi lancerà i biscotti antitartaro alla mela. Fatti solo con ingredienti semplici e naturali, sono il premio che il tuo pet si merita!

Solo il meglio per chi ti ama
Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.



