Molto apprezzato dai cani per il suo sapore, il riso soffiato è un alimento buono e salutare. Rappresenta una scelta molto gettonata fra i pet parent che optano per una dieta casalinga, poiché si tratta di un’alternativa già pronta che, a differenza del riso in chicchi o della pasta, non necessita di cottura. Trattandosi di una fonte di carboidrati però, è importante tenere d’occhio le quantità da somministrare al proprio cane senza esagerare.
Cos’è il riso soffiato per cani?
Il riso soffiato è un prodotto alimentare che si ottiene dai chicchi di riso sottoposti al processo di soffiatura. Questo procedimento consiste nella cottura a secco del riso ad una temperatura fra i 300 - 400°C e al contemporaneo aumento della pressione dell’ambiente di cottura, in cui in un secondo momento viene introdotto vapore acqueo a 240-250 °C che provoca la trasformazione della forma e della consistenza dei chicchi. Nonostante questo trattamento, il riso non è alterato troppo nei suoi valori nutritivi, con il vantaggio di essere già pronto per l’utilizzo. Ma non è il suo unico aspetto positivo! A differenza di altri cereali o della pasta, risulta più digeribile e a parità di peso è più saziante del riso in chicchi, poiché occupa più volume nello stomaco del cane.
Scopri i gusti delle crocchette amusi con riso integrale
I cani possono mangiare il riso soffiato?
Certo, i cani possono mangiare il riso e possono anche gustarlo nella versione in chicchi soffiati proprio come ti raccontiamo nell'articolo su cosa possono mangiare i cani. Nei negozi specializzati per animali puoi trovare con facilità sacchi di riso soffiato confezionato in vari formati. Il riso è infatti un’ottima fonte di carboidrati per il tuo cane, che molto raramente causa allergia o intolleranze, per questo è presente anche nella ricetta delle crocchette ipoallergeniche di amusi. È sicuro anche per i cuccioli e per i cani più anziani perché è molto digeribile, inoltre sazia anche usandolo in piccole quantità.
Posso aggiungere il riso soffiato alle crocchette del cane?
Ti consigliamo sempre di evitare di aggiungere cibo extra nel caso in cui il tuo cane segua già un’alimentazione composta da cibo secco o umido completo (per assicurarti di questo leggi l’etichetta delle confezioni). Inoltre, ti ricordiamo che il macronutriente principale dell’alimentazione del tuo cane sono le proteine, per questo una dose extra di riso soffiato non è salutare come aggiunta alle crocchette, che già contengono una percentuale di carboidrati. Apportare un eccesso di carboidrati nella dieta del tuo cane potrebbe costargli un leggero sovrappeso fino ad arrivare all’obesità, se trascurato.
Un consiglio per te: le crocchette per cani amusi della linea cereali nobili contengono già al loro interno la giusta quantità di riso integrale per essere perfettamente bilanciate in tutti i loro nutrienti. Sceglile se vuoi fare una scelta sicura e gustosa per il tuo pet.
Scopri i gusti delle crocchette amusi con cereali nobili
Quali sono le dosi giornaliere corrette del riso soffiato per cani?
Come abbiamo detto, se dato nelle giuste quantità il riso soffiato non fa né male né ingrassare. Per aiutarti a rispondere alla domanda “Quanto riso soffiato dare al cane”, abbiamo stilato una tabella con dosi indicative che potrebbero variare in base a specifiche esigenze del tuo cane. Ovviamente, si tratta di dosi di riferimento e che vanno contestualizzate in una dieta casalinga di mantenimento per cani adulti (e non se il tuo cane mangia già un alimento completo come le crocchette).
Dosi giornaliere di riso soffiato per cani
Peso del cane (kg) | Quantitativo giornaliero consigliato (g) |
---|---|
Fino a 5 kg | 40 g |
5 - 10 kg | 60 - 100 g |
10 - 20 kg | 100 -180 g |
20- 30 kg | 180 - 200 g |
Articoli correlati
I cani possono mangiare il riso?
Il riso fa davvero bene ai cani? È una delle domande più gettonate quando si parla di alimentazione canina. Scopriamo i suoi benefici e gli accorgimenti da adottare per inserirlo...
Cosa possono mangiare i cani? Gli alimenti sicuri
Che cosa possono mangiare i cani? Gli alimenti da condividere con lui in totale sicurezza.