Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
persona passa l'aspirapolvere sul tappeto con affianco jack russell

Come mantenere l’igiene del cane in casa

Trucchi e consigli per una casa sempre in ordine e pulita anche con un inquilino a quattrozampe.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/03/2023
4 minuti
Lifestyle

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / Come mantenere l’igiene del cane in casa

Da quando hai adottato un cane impronte sporche sul pavimento e peli ovunque sono diventati il tuo incubo ricorrente? Lo avrai capito, la convivenza con un pelosetto non è tutta rose e fiori, ma esistono degli accorgimenti che a lungo andare possono davvero fare la differenza in termini di qualità della vita per te e per il tuo pet. Vediamo, allora, come mantenere l’igiene domestica quando si ha un cane in casa.

Cosa fare prima di uscire e rientrare di casa con il cane

La regola numero uno per una casa pulita, è avere un cane pulito! Lavare il cane è importante, certamente, ma non è possibile fargli il bagnetto ogni giorno. Anzi, nuocerebbe altamente alla sua salute! Per questo motivo, è fondamentale stabilire delle buone abitudini quotidiane che ti aiuteranno a mantenere la casa pulita e profumata più a lungo. Tieni a mente che la maggior parte dello sporco che porta a casa il tuo cane proviene dall’esterno, dunque, è a questi momenti che devi prestare specifiche attenzioni. Scopriamo quali.

Prima di uscire: predisponi l’ambiente

Prevenire è meglio che curare, per questa ragione conviene che tu non ti faccia cogliere impreparato al rientro dal giretto con il tuo cane. Quando si tratta di animali domestici, anche un semplice tappetino all’ingresso può davvero fare la differenza. Servirà a raccogliere il più grosso dei residui di sporco annidati fra le zampe del tuo cane, o eventuali sgocciolamenti quando fuori piove! Per lo stesso motivo, lascia sempre sull’uscio un asciugamano dedicato solo a lui per strofinargli il pelo. Dai retta a noi, la combo tappetino + asciugamano sarà la tua salvezza!

Prima di rientrare: attenzione alle zampe!

Finita la passeggiata, è tempo di tornare a casa! Ma cosa si nasconde sotto le zampe del tuo cane? Un sacco di germi e batteri provenienti dalla strada, ma non solo! Specialmente nelle giornate di pioggia, è facile che il terreno sia umido, bagnando le zampette del tuo cane che non faranno in tempo ad asciugarsi prima del vostro rientro. Ovviamente, non puoi mettere le ciabatte al tuo cane, ma come ti abbiamo spiegato prima, puoi asciugargliele. Questo, oltre ad evitare la formazione di impronte sul pavimento, azzererà il rischio di scivolate sulle macchie di bagnato! Una volta deterse e asciugate le zampette, passa anche un balsamo nutriente sui polpastrelli per renderli morbidi e protetti.

crema per polpastrelli dei cani
A partire da:
24.90
Prova il balsamo per zampe di amusi, fatto con soli ingredienti naturali dall'effetto lenitivo e nutriente. Perfetta da usare in caso di secchezza dei polpastrelli o escoriazioni, poiché agisce andando a ripristinare il normale stato fisiologico dell'epidermide grazie alla combinazione di olio di oliva, estratto di calendula e cera d'api.
Prova il balsamo per zampe di amusi, fatto con soli ingredienti naturali dall'effetto lenitivo e nutriente. Perfetta da usare in caso di secchezza dei polpastrelli o escoriazioni, poiché agisce andando a ripristinare il normale stato fisiologico dell'epidermide grazie alla combinazione di olio di oliva, estratto di calendula e cera d'api.
A partire da:
24.90

Dopo l’uscita: l’importanza della spazzolatura

Dopo ogni uscita, specialmente se è stata particolarmente “movimentata”, è importantissimo spazzolare il pelo del cane. Non serve che il tuo pet si sia rotolato per terra per far sì che sul suo mantello si depositino residui di terriccio, foglie e polvere, basta infatti una normale passeggiata al parco. Perciò, se non vuoi che tutta questa sporcizia entri in casa tua o si sparpagli su mobili, letti e divani, meglio spazzolare via tutto, almeno una volta al giorno! Questo, indubbiamente, permetterà alla tua casa di restare pulita per un tempo maggiore, ma anche di far splendere il pelo del tuo cane!

Un consiglio per te: se stai cercando un prodotto per districare il pelo del cane in modo facile e immediato, che ti aiuti a velocizzare e rendere più piacevole il processo di spazzolatura, il nostro spray scioglinodi è ciò che fa al caso tuo!

spray scioglinodi
A partire da:
17.90
Prova lo spray scioglinodi di amusi! Grazie alla sua azione districante immediata, pettinare il tuo cane non sarà mai stato così semplice per te e piacevole per lui!
Prova lo spray scioglinodi di amusi! Grazie alla sua azione districante immediata, pettinare il tuo cane non sarà mai stato così semplice per te e piacevole per lui!
A partire da:
17.90

Come pulire la casa: consigli pratici per pet parent

Dopo aver visto come prevenire il più possibile la formazione dello sporco, passiamo ora alla pratica: rimuoverlo! Inutile girarci intorno, sappi che l’aspirapolvere sarà sempre la tua migliore alleata. Contro polvere e peli in eccesso, non esiste strumento più efficace, perciò scegli un modello che sia abbastanza potente da riuscire a togliere ogni pelo incastrato nella trama dei tuoi cuscini/divani/tappeti!

Pavimenti e tappeti

Il pavimento è la superficie della casa che si sporca con più facilità, per questo se possiedi un cane dovresti pulirlo praticamente ogni giorno. Non basteranno, infatti, il tappetino e qualche colpo di spazzola per sbarazzarti completamente dello sporco e dei peli in eccesso del tuo cane. Un consiglio: se sei indeciso su che tipo di pavimentazione scegliere per la tua casa, evita la moquette! Trasformeresti il tuo appartamento in un unico, gigantesco tappeto dal quale sarà molto più difficile rimuovere macchie, peli e, soprattutto, odori. Togliere la puzza di cane bagnato, infatti, è una delle cose più difficili poiché si tratta di un odore molto persistente, che quando penetra nelle fibre di tessuto resta impregnato a lungo. Per lo stesso motivo (e per salvaguardare la bellezza dei tuoi tappeti!) insegna al tuo cane a fare i bisogni fuori casa fin da cucciolo, o in casi estremi, utilizza le traversine di emergenza.

Letti e divani

Per cuscini e coperte senza peli, la prima regola che andrebbe rispettata è non far salire il cane sul divano e sul letto! Sappiamo quanto a volte sia difficile dire di no ai suoi occhi dolci, ma se tieni particolarmente all’igiene delle tue postazioni del riposo, è una scelta necessaria. In caso contrario, sai già qual è la soluzione: aspirapolvere!

beagle sdraiato sul letto con la sua padrona
Se scegli di far dormire il cane insieme a te, assicurati di cambiare le lenzuola spesso!

Cuccia

Anche la cuccia del tuo cane è importante che sia sempre pulita e profumata. Tu dormiresti mai in un letto sporco? No di certo. La stessa cosa devi pensare per il tuo cane (con un po’ più di flessibilità, ovviamente). Quando è assente, passaci (sopra, dentro o fuori!) l’aspirapolvere e utilizza uno spray per neutralizzare gli odori. Anche in questo caso, la cura del pelo del cane è la prima cosa a cui prestare attenzione e da non dimenticare! Solo così la sua cuccia rimarrà linda e confortevole a lungo, proprio come il resto della tua casa!

Prenditi cura della bellezza del tuo pet con i prodotti amusi

crema per polpastrelli dei cani
A partire da:
24.90
shampoo a secco
A partire da:
17.90
cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
border collie sul divano con ciuffi di pelo
Pubblicato da Greta Tesini, il 09/08/2022
Con la collaborazione di
Cura & Salute
Scopri come affrontare il periodo di muta del cane e sostenere la bellezza del suo pelo con i giusti accorgimenti.
3 minuti
padrone tiene in braccio jack russell con faccia disgustata
Pubblicato da Greta Tesini, il 07/06/2022
Aggiornato il 07/09/2022
Cura & Salute
Lifestyle
Passeggiare con il tuo cane sotto la pioggia e fargli bagnare il pelo ti terrorizza? Ecco le soluzioni per profumare il tuo cane.
4 minuti
ALT TEXT: labrador insaponato in una vasca da bagno
Pubblicato da Greta Tesini, il 07/04/2022
Aggiornato il 04/11/2022
Cura & Salute
Tutti i segreti e i consigli su come lavare il tuo cane con e senza shampoo!
6 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
es. Polpetta:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST