Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
Weimaraner nella natura

Guida all'alimentazione del Weimaraner

La guida per scoprire cosa dare da mangiare al tuo Weimaraner per farlo restare agile, scattante e in salute.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 02/08/2022
Aggiornato il 31/01/2023
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
5 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Guida all'alimentazione del Weimaraner

Fiero ed elegante, il Bracco di Weimar è un cane che ha bisogno di tante attenzioni, sia a livello affettivo che alimentare. Nella nostra guida troverai tutte le indicazioni su come scegliere il cibo più adatto al tuo Weimaraner con relative dosi e consigli nutrizionali da parte dei nostri veterinari nutrizionisti.

Conosciamo meglio la razza e l'alimentazione del Bracco di Weimar per Età, Peso e Dimensioni

Il Weimaraner è un cane di taglia grande dal pelo argenteo, corto e liscissimo. Le sue origini lo identificano come cane da caccia, ma è anche un ottimo cane da guardia grazie al suo spiccato istinto di protezione della casa. Al giorno d’oggi le attività in cui viene impiegato sono davvero tantissime: è un gran lavoratore e atleta scattante. La sua struttura fisica è infatti snella ma al tempo stesso muscolosa, i suoi arti sono davvero forti e potenti. Per questo ha continuo bisogno di muoversi e sfogarsi, e sicuramente non è adatto a padroni pigri o non in grado di stare dietro alla sua inesauribile energia. Tutto ciò di cui ha bisogno un bracco di Weimar sono dunque un esercizio fisico costante, compagnia e affetto, ma soprattutto un’alimentazione sana ed equilibrata che tenga conto del suo stile di vita attivo.

weimaraner che mangia dalla ciotola
Scopri tutti i segreti per l’alimentazione del Weimaraner

L’alimentazione specifica per il tuo Weimaraner dovrebbe tenere conto principalmente di 3 fattori: peso, età e livello di attività fisica. Queste sono sicuramente le variabili che incidono maggiormente quando si parla di dieta su misura, ma chiaramente ci sono situazioni in cui potrebbero esserci ulteriori variabili da considerare, come stato fisiologico o patologico. Una volta individuati questi parametri, puoi calcolare il fabbisogno calorico giornaliero e di conseguenza quante crocchette dare al tuo cane. Per aiutarti, nelle seguenti tabelle abbiamo indicato le dosi indicative di cibo per Weimaraner a seconda dell’età e del peso.

Tabella alimentazione e crescita del Weimaraner femmina

EtàPesoDose giornaliera
3 mesi12 kg circa300 g circa
4 mesi15 kg circa295 g circa
6 mesi20 kg circa365 g circa
8 mesi25 kg circa345 g circa
12 mesi25 - 30 kg circa345 g circa
16 mesi25 - 30 kg circa300 - 380 g circa

Tabella alimentazione e crescita del Weimaraner maschio

EtàPesoDose giornaliera
3 mesi12 kg circa300 g circa
4 mesi15 kg circa295 g circa
6 mesi23 kg circa405 g circa
8 mesi29 kg circa385 g circa
12 mesi30 - 35 kg circa415 g circa
16 mesi30 - 40 kg circa340 - 490 circa

Le dosi di riferimento sono calcolate sui valori nutrizionali delle nostre crocchette con Agnello fresco Patate e Zucca e pertanto rappresentano dosi indicative per esemplari sani, normopeso e con uno stile di vita piuttosto attivo.

Quanto deve mangiare un cucciolo di Weimaraner?

L’alimentazione di un cucciolo di Weimaraner dovrebbe essere composta da crocchette nutrienti, bilanciate e adatte a questa fase della vita. In particolare, è importantissimo che siano composte da almeno il 30% di proteine di prima qualità, Omega 3, vitamina D, fosforo e calcio, ossia nutrienti che contribuiscono ad una crescita sana. Come per tutti i cani di taglia grande, è essenziale che il peso non aumenti troppo rapidamente perché questo significherebbe creare scompensi a livello dell’apparato muscolare e scheletrico. Monitora costantemente il peso del cucciolo e, se noti che sta crescendo più del dovuto, correggi le dosi di cibo nella sua dieta. Se cerchi l'alimento adatto per il tuo cucciolo, i croccantini per cuccioli amusi sono perfetti perché contengono tutti i nutrienti necessari per farlo crescere nel modo corretto.

Prova le crocchette amusi per cuccioli di taglia media e grande

Consigliate dai veterinari per una crescita equilibrata

sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90

L’alimentazione consigliata per il Weimaraner adulto

Il passaggio dall’alimentazione per cuccioli a quella per adulti richiede qualche accortezza poiché in questa fase di transizione i fabbisogni nutrizionali del cane cambiano. A fronte di ciò, anche il cibo dovrà essere diverso, o perlomeno con valori nutrizionali diversi. I cani adulti hanno bisogno di meno proteine a favore di un maggiore quantitativo di grassi, per esempio. Per il Weimaraner questo cambio di crocchette dovrebbe avvenire attorno ai 16 mesi, ossia quando presumibilmente avrà raggiunto il suo peso finale. Se ti serve una mano in questa fase, amusi ha creato un test nutrizionale che ti permette di ottenere un piano su misura per il tuo cane, oltre ovviamente a consigliarti le crocchette migliori per lui. Così la sua dieta del tuo Weimaraner avrà più segreti!

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

Le necessità alimentari del Weimaraner

I Weimaraner sono cani robusti e che godono di ottima salute, ma ciò significa anche curare attentamente la loro alimentazione per farli rimanere in forma. Se il tuo cane ha uno stile di vita molto attivo e fa abitualmente sport, dovresti considerare che i suoi fabbisogni nutrizionali saranno maggiori rispetto allo standard. Generalmente, la dieta di un cane sportivo dovrebbe essere caratterizzata da un’alta densità calorica fornita principalmente da lipidi, ma senza dimenticare l’importanza delle proteine, responsabili del buon mantenimento muscolare. Ricorda: non somministrare mai i pasti appena prima dell’attività fisica, poiché questo disturba la digestione e aumenta esponenzialmente il rischio di torsione gastrica che colpisce specialmente i cani di grossa taglia.

La scelta delle migliori crocchette per Weimaraner

Considerando le necessità alimentari di questa razza, le crocchette consigliate per il Weimaraner dovrebbero essere altamente proteiche, nutrienti ed estremamente digeribili. La naturalità è un aspetto importantissimo per mantenere queste caratteristiche, ma soprattutto anche per offrire un alimento gustoso oltre che sano. Ricerca sempre crocchette che contengano ingredienti freschi e provenienti da filiere tracciate, proprio come le crocchette per cani di amusi, irresistibili per il palato del tuo pet e allo stesso tempo ideali per garantire il benessere del suo organismo.

Tutta la linea completa di croccantini amusi è studiata con esperti nutrizionisti per rispondere alle esigenze del tuo Weimaraner, qualunque siano i suoi gusti e i suoi bisogni. Scegli l’opzione più adatta a lui fra la linea con cereali nobili arricchita da riso integrale, disponibile nei gusti pollo o aringa, oppure la linea senza cereali al gusto maiale o agnello. E se il tuo pet dovesse soffrire di allergie o intolleranze alimentari, puoi sempre provare le nuove crocchette ipoallergeniche con aringa idrolizzata.

Scegli le crocchette amusi per cani di taglia media e grande

Votate 4.8/5 dai nostri clienti

Il timing dei pasti giornalieri

La suddivisione dei pasti giornalieri del tuo cane ti consigliamo di seguire questa struttura:

  • Età inferiore ai 3 mesi → 4 pasti al giorno
  • 4 - 8 mesi → 3 pasti al giorno
  • 9 mesi o più → 2 pasti al giorno

Non scendere mai sotto i due pasti al giorno, poiché questo significherebbe sovraccaricare la digestione. Ancora una volta, ti ricordiamo di dedicare il momento del pasto ad un orario lontano da quello per l’attività fisica. Ultima nota, lascia sempre a disposizione dell’acqua fresca a fianco della ciotola della pappa.


Bibliografia:

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
due rottweiler in un prato
Pubblicato da Greta Tesini, il 17/05/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Vediamo insieme le linee guida per l’alimentazione di un cane Rottweiler con quantità, cibo ideale e timing dei pasti.
6 minuti
pitbull corre in un bosco
Pubblicato da Greta Tesini, il 05/04/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Scopri le indicazioni precise per impostare una corretta alimentazione per Pitbull, con dosi giornaliere di riferimento e consigli sul miglior cibo.
5 minuti
golden retriever nel prato
Pubblicato da Greta Tesini, il 11/03/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Vuoi scoprire quanto deve mangiare un Golden Retriever? Ecco un articolo in cui troverai le informazioni sul regime alimentare adatto a questa razza.
6 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
es. Polpetta:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST