Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
Border Collie con bistecca di maiale su sfondo bianco

Quali sono i benefici nel dare la carne di maiale al cane?

Scopri le proprietà e caratteristiche nutrizionali della carne suina.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/02/2022
Aggiornato il 24/11/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
3 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Quali sono i benefici nel dare la carne di maiale al cane?

Carne di maiale sì o carne di maiale no? Se stai già pensando di organizzare un barbecue a base di salamelle assieme al tuo cane, ti suggeriamo di fermarti. Se la tua indecisione, invece, riguarda la carne di maiale selezionata, non c’è alcuna controindicazione nel concedere questo alimento al tuo pet.

I cani possono mangiare la carne di maiale?

I cani, essendo per natura carnivori facoltativi (ossia possono seguire un’alimentazione onnivora), possono mangiare senza alcun problema tutti i tipi di carne, compresa quella di maiale. La convinzione (errata) che la carne di maiale faccia male al cane deriva dal fatto che si tratta di una carne generalmente più grassa rispetto a quella di pollo, o anche solo di manzo. La maggiore presenza di grassi potrebbe tradursi in una minore digeribilità (i grassi sono più complessi da digerire rispetto agli altri macronutrienti) dell’alimento e, in ultimo, anche in un surplus calorico che potrebbe causare sovrappeso al cane. Se somministrato con criterio, invece, il maiale è un’ottima fonte di nutrimento per il tuo peloso!

Perché la carne di maiale fa bene al cane?

Laddove provenga da materie prime di alta qualità, la carne di maiale apporta diversi benefici all’organismo del tuo cane. Certo, è più calorico, ma questo non è sempre un male: pensiamo ai cani molto attivi, o a quelli sottopeso. Per loro una carne più nutriente è la scelta migliore! Anche in caso di inappetenza è formidabile: il suo gusto è difficile da battere e viene incontro anche ai palati più esigenti.

Riassumiamo quindi le caratteristiche e i benefici del maiale:

  • È nutriente e saporito;
  • È fonte di minerali come ferro e selenio;
  • Contiene vitamine del gruppo B, creatina e taurina.
sacco crocchette amusi con maiale patate e zucca adulto
A partire da:
27.90
La ricetta delle crocchette al Maiale fresco con Patate e Zucca è stata studiata con esperti nutrizionisti per essere naturalmente gustosa e bilanciata. La sua formula senza cereali e monoproteica prevede più del 50% di carne di maiale per garantire un quantitativo proteico elevato e una digeribilità senza pari.
La ricetta delle crocchette al Maiale fresco con Patate e Zucca è stata studiata con esperti nutrizionisti per essere naturalmente gustosa e bilanciata. La sua formula senza cereali e monoproteica prevede più del 50% di carne di maiale per garantire un quantitativo proteico elevato e una digeribilità senza pari.
A partire da:
27.90

Quanto maiale al giorno può mangiare il cane?

Come sempre in fatto di alimentazione, non esiste una dose universalmente valida. Un Chihuahua non mangerà la stessa dose di un Dobermann, così come un cucciolo ha bisogno di molte più proteine rispetto ad un adulto per crescere robusto. Un calcolo valido è quello di dosare circa 20 grammi di carne per chilogrammo di peso corporeo del cane.

Dose giornaliera di maiale per un cane

Età del caneQuantità di carne consigliata
Cucciolo20 - 30 grammi per kg di peso
Adulto15 - 20 grammi per kg di peso

Quelle soprastanti sono dosi indicative, che si riferiscono ad un esemplare sano e mediamente attivo. L’ideale sarebbe rivolgersi ad un veterinario nutrizionista che stili un piano nutrizionale ad hoc per il tuo cane. Con il test di amusi, quest’ultimo è incluso con ogni ordine di crocchette ed è studiato direttamente dai nostri esperti per garantire una nutrizione su misura al tuo pet.

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

Cane con wurstel in bocca
Per il tuo cane, evita gli insaccati e i salumi e prediligi tagli di carne magri

Come far mangiare la carne di maiale al nostro amico a quattro zampe?

Abbiamo visto come non ci sia nessuna controindicazione nel somministrare la carne di maiale al cane. Vediamo insieme come orientarsi tra le varie opzioni:

  • Prepara in casa la carne di maiale: l’importante è scegliere il modo corretto con cui prepararla. Innanzitutto, privilegia i tagli di carne più magri (più digeribili e proteici) e assicurati che la carne sia di buona qualità. In secondo luogo, cura la cottura: il maiale deve essere servito ben cotto, ma senza troppi condimenti aggiuntivi o preparazioni elaborate. Evita lo stinco in umido, opta per una cottura alla piastra. No a salumi e insaccati, o prodotti industriali come wurstel. Mi raccomando, attieniti sempre alle dosi indicate dal tuo veterinario.
  • Evita la carne cruda: dare il maiale crudo al cane potrebbe esporlo al rischio di contrarre infezioni virali o batteriologiche, che talvolta possono causare malattie fatali come la Trichinellosi o la Malattia di Aujeszky (chiamata anche pseudorabbia). Per questa ragione ti consigliamo di servire sempre la carne di maiale ben cotta. La salute del tuo cane ti ringrazierà!
  • Scegli le crocchette al maiale: non tutti hanno la fortuna di poter preparare ogni giorno pasti casalinghi per il proprio cane. Se quindi sei alla ricerca di un alimento bilanciato e genuino, ma soprattutto completo e pronto da consumare, le crocchette amusi con maiale fresco fanno al caso tuo.

Prova le gustose crocchette amusi con maiale fresco

Consigliate dai nostri clienti per l'alta appetibilità

sacco crocchette amusi al maiale per cuccioli
A partire da:
28.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
Scopri il gusto naturalmente goloso dei nostri biscottini per cani al maiale! Preparati con farina di frumento integrale e carne di maiale, sono uno snack sano e delizioso a cui il tuo pet non saprà più rinunciare!
Scopri il gusto naturalmente goloso dei nostri biscottini per cani al maiale! Preparati con farina di frumento integrale e carne di maiale, sono uno snack sano e delizioso a cui il tuo pet non saprà più rinunciare!
A partire da:
5.90

Bibliografia:
  • G. Biagi, Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto, Edagricole-New Business Media, 2021

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
beagle guarda una coscia di pollo nel piatto
Pubblicato da Greta Tesini, il 14/02/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 09/11/2022
Nutrizione
Pollo per cani, sì o no? Scopriamo insieme se questa carne fa bene ai nostri amici quattrozampe.
3 minuti
cane guarda vassoio con fettine di carne
Pubblicato da Greta Tesini, il 07/02/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 24/11/2022
Nutrizione
Scopri quale tipo di carne dare al cane e qual è quella più digeribile nelle giuste quantità.
7 minuti
cane che aspetta i croccantini
Pubblicato da Maria Cavallo, il 29/07/2021
Con la collaborazione di Greta Tesini, Costanza Delsante
Aggiornato il 15/09/2022
Nutrizione
L'alimentazione è alla base del benessere del proprio cane ma, tra croccantini e umido, industriale e casalinga, qual è il giusto approccio?
7 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
es. Polpetta:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST