Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
chihuahua morde guscio di una noce

I cani possono mangiare le noci e la frutta secca?

La frutta secca è davvero deliziosa, ma non tutte le varietà potrebbero essere sicure per la salute del tuo cane. Leggi l’articolo per scoprire se le noci fanno male ai cani.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 12/11/2021
Aggiornato il 09/11/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
3 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / I cani possono mangiare le noci e la frutta secca?

Le noci e la frutta secca sono un alimento buono, naturale e salutare. Salvo allergie, questo è sempre vero per noi umani, ma siamo sicuri che lo stesso valga anche quando si parla dell’alimentazione del tuo cane? Vediamolo insieme.

Il mio cane può mangiare le noci?

Se date in piccole (piccolissime!) quantità, le noci ai cani non dovrebbero causare nessun tipo di problema. Il segreto sta nella moderazione: rimpinzare il tuo cane con questo alimento è sconsigliabile, e dovresti somministrargliele sporadicamente. Ma perché dovresti fare attenzione a questa tipologia di frutta secca?

Vediamo cosa contengono le noci:

  • Tanti grassi insaturi: omega 3 e omega 6 fanno bene all’organismo, ma i grassi sono un macronutriente che in elevate quantità risulta indigesto per lo stomaco e l’intestino del cane. Inoltre, un’elevata percentuale di grassi corrisponde ad un elevato apporto calorico: la linea del tuo cane potrebbe non giovarne!
  • Fosforo: se alimenti il tuo cane con le crocchette, stai sicuro che riceverà già tutto l’apporto di fosforo che gli serve. Un eccesso di questo minerale può infatti provocare calcoli alla vescica. Attenzione!
  • Fibra, vitamine e minerali: indubbiamente, le noci contengono anche tante sostanze benefiche che le rendono uno snack salutare anche per il tuo pet.

Oltre al quantitativo, le altre accortezze da adottare quando dai le noci al tuo cane sono controllare sempre che non ingerisca il guscio e che siano al naturale (senza zucchero o sale aggiunti).

Scopri la linea completa delle crocchette monoproteiche amusi

9 clienti su 10 le consigliano!

fronte crocchette gastrointestinali
Sconto primo acquisto
37.90
28.90
sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90
Fronte obesity taglia media-grande
Sconto primo acquisto
36.90
27.90

Frutta secca ai cani: quale scegliere e a quale fare attenzione

Non tutti i tipi di noci sono tossiche per il cane, ma tutti quanti hanno un elevato quantitativo di grassi che le rende molto caloriche e potenzialmente indigeste. I cibi ad alto contenuto di grassi possono causare problemi come vomito, diarrea e possono essere alimenti nocivi per il pancreas, portando potenzialmente allo sviluppo di pancreatiti. Inoltre i gusci della frutta secca sono molto pericolosi in quanto, se ingeriti accidentalmente, potrebbero causare occlusioni intestinali o rischiare di soffocare il vostro amico peloso.

Bichon maltese che mangia burro di arachidi
Un cucchiaio di burro d’arachidi ai cani è la quantità ideale per la loro dieta

Arachidi

Tecnicamente, le arachidi non sono una vera tipologia di frutta secca, ma fanno parte della famiglia dei legumi. Le loro caratteristiche nutrizionali però, le rendono più simili alle noci, per questo vengono spesso inserite in questa categoria. Rientrano fra gli alimenti sicuri che possono mangiare i cani in quanto contengono proteine, vitamina B6, vitamina E e niacina. Devi sapere che spesso il burro d’arachidi viene usato per somministrare farmaci ai cani e coprirne il sapore amaro. Anche per loro, vale sempre la regola della quantità: meglio non abbondare! I cani possono dunque mangiare le arachidi, ma a patto che siano al naturale e non fritte o ricoperte di sale come spesso le sgranocchiamo noi durante l’ora dell'aperitivo. Meglio optare per dei deliziosi biscottini snack specificatamente formulati per cani.

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90

Pistacchi

Pistacchi al cane? Sì! Sono un superfood dall’elevato valore nutrizionale. Contengono proteine vegetali, lipidi, antiossidanti e tantissime vitamine e acido folico. Dunque i cani possono mangiare i pistacchi, a patto che siano serviti senza guscio e senza pellicina, ma soprattutto senza sale!

Mandorle

Ti stai chiedendo se anche le mandorle fanno male ai cani? La risposta in questo caso non è né sì né no. In linea di massima non sono un alimento tossico per il cane, ma bisogna fare attenzione all’acido ossalico, un elemento che può danneggiare i reni. È ok dare una mandorla ogni tanto al tuo cane, ma come sempre fai attenzione alla quantità e tieni conto della sua stazza.

bambina nutre il cane con mandorle mentre beve succo seduta sul tappeto
È permesso dare le mandorle ai cani in piccolissime quantità

Noci di macadamia

Le noci di macadamia sono sempre tossiche per i cani. Anche una sola noce di macadamia può danneggiare seriamente il tuo cane, quindi stai molto attento a non dargliene mai per nessun motivo. Se sospetti che il tuo cane abbia ingerito questo frutto per sbaglio, i sintomi da avvelenamento da noci di macadamia possono manifestarsi con debolezza, difficoltà nel controllo muscolare, tremori, febbre e vomito e compaiono dopo 12 ore dall'ingestione. In ogni caso ti consigliamo di consultare il tuo veterinario di fiducia che saprà dirti come agire.


Bibliografia:

Solo il meglio per chi ti ama

Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.

scopri le crocchette

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
cane carlino con castagna in bocca
Pubblicato da Greta Tesini, il 20/12/2021
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 30/03/2022
Nutrizione
Scopriamo se le castagne fanno male al cane oppure hanno qualche effetto benefico sui nostri amici pelosi all’interno di questo nuovo articolo.
3 minuti
cane affamato
Pubblicato da Maria Cavallo, il 06/08/2021
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 10/11/2022
Nutrizione
Il tuo cane mangerebbe tutto, ma ci sono almeno 9 alimenti che il tuo cane non dovrebbe mangiare. Vediamo quali sono.
4 minuti
cane che attende il cibo
Pubblicato da Maria Cavallo, il 29/07/2021
Con la collaborazione di Greta Tesini, Costanza Delsante
Aggiornato il 10/11/2022
Nutrizione
Che cosa possono mangiare i cani? Gli alimenti da condividere con lui in totale sicurezza.
7 minuti