Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
beagle guarda una coscia di pollo nel piatto

I cani possono mangiare il pollo?

Pollo per cani, sì o no? Scopriamo insieme se questa carne fa bene ai nostri amici quattrozampe.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 14/02/2022
Aggiornato il 09/11/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
3 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / I cani possono mangiare il pollo?

Un bel pollo arrosto dorato, si sa, farebbe davvero gola a chiunque. Ma sei sicuro che sia corretto condividere questa succulenta portata con il tuo cane? In realtà, con una cottura diversa (meno ricca di condimenti) e con qualche accortezza in più, il pollo è un ottimo alimento per i nostri amici pelosi e rientra fra i cibi che possono mangiare i cani. Scopriamone di più insieme.

Perché si dice che il pollo fa male ai cani?

Spesso si dice che il pollo faccia male ai cani ma questa è un’affermazione errata. Il rischio infatti non sta nella carne di pollo in sé, ma nelle sue ossa e nella pelle. A volte per “premiare” il cane tendiamo a dargli un assaggio dei nostri avanzi (sbagliatissimo!) sottovalutando il potenziale rischio che potrebbe derivare dall’ingurgitare piccoli ossicini o frammenti di questi ultimi che potrebbero causare perforazioni gastriche o lesioni al cavo orale. Anche la pelle di pollo (e di tacchino) non è un alimento salutare perché troppo ricca di grassi. In conclusione, mai dare le ossa di pollo al cane perché rientrano fra gli alimenti vietati!

I benefici della carne di pollo per il cane

Il pollo è un ottimo alimento per il tuo cane per svariate ragioni, perciò non devi assolutamente preoccuparti di somministrarglielo (salvo che il tuo peloso sia intollerante a questo tipo di carne). Si tratta di una delle fonti di proteine più comunemente usate sia come ingrediente delle crocchette industriali, sia da chi prepara i pasti per il proprio cane in casa.

Fra i suoi benefici troviamo:

  • Alto apporto proteico e basso contenuto di grassi, ciò lo rende un alimento perfetto per i cani in sovrappeso o per mantenere sotto controllo il peso del tuo cane, ad esempio;
  • Apporto di arginina e taurina (aminoacidi essenziali) e acido arachidonico (omega 6);
  • Alto contenuto di sali minerali come potassio e magnesio.

In particolare, anche il fegato o le frattaglie, spesso viste come un alimento di serie B, sono in realtà una fonte nutrizionale preziosissima per il tuo cane. Contengono anche ferro, molto utile per cagne in gestazione, cani anemici o sportivi.

sacco crocchette amusi pollo con riso integrale e zucca per adulto
A partire da:
24.90
La ricetta delle crocchette al Pollo fresco con Riso Integrale e Zucca è stata studiata con esperti nutrizionisti per essere naturalmente gustosa e bilanciata. La sua formula senza glutine e monoproteica prevede più del 50% di carne di pollo per garantire un quantitativo proteico elevato e una digeribilità senza pari.
La ricetta delle crocchette al Pollo fresco con Riso Integrale e Zucca è stata studiata con esperti nutrizionisti per essere naturalmente gustosa e bilanciata. La sua formula senza glutine e monoproteica prevede più del 50% di carne di pollo per garantire un quantitativo proteico elevato e una digeribilità senza pari.
A partire da:
24.90

Quanto pollo posso dare al cane?

Non si può quantificare con esattezza la giusta dose di pollo da dare ad ogni cane, perché ogni cane è unico e con diverse esigenze. In uno stato fisiologico, la dose per un esemplare adulto è di 20-30 grammi di pollo per kg di peso corporeo, ma se vuoi saperne di più, leggi questo articolo di approfondimento su quanta carne al giorno dovrebbe mangiare un cane. In generale, comunque, ti consigliamo sempre di affidarti a un piano nutrizionale personalizzato stilato da professionisti. Compilando il test nutrizionale di amusi, quest'ultimo sarà incluso nella box insieme alle crocchette!

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

barboncino con crocchette di pollo amusi
Nutri il tuo cane con i croccantini al pollo della migliore qualità

I cani possono mangiare il pollo crudo?

Sebbene gli amanti della Dieta Barf risponderebbero positivamente a questo quesito, la verità è che la maggior parte dei veterinari nutrizionisti sconsiglia la somministrazione di pollo crudo al cane. Nutrire con carne cruda il tuo cane lo espone al rischio di intossicazione batteriologica o virale data da Salmonella, Listeria ecc. che potrebbero essere presenti nell’alimento se non conservato in modo ottimale. Sempre meglio optare per una veloce cottura alla piastra o scegliere di dare il pollo bollito al cane.

Un ultimo consiglio per te: se cerchi un alimento bilanciato, sano e genuino e che contenga tanta carne di pollo, le crocchette monoproteiche amusi fanno al caso tuo.

Prova le gustose crocchette amusi con pollo fresco

Consigliate dai veterinari nutrizionisti

sacco crocchette amusi con pollo riso integrale zucca cucciolo
A partire da:
26.90

Bibliografia:
  • G. Biagi, Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto, Edagricole-New Business Media, 2021

Solo il meglio per chi ti ama

Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.

scopri le crocchette

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
Border Collie con bistecca di maiale su sfondo bianco
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/02/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 24/11/2022
Nutrizione
Scopri le proprietà e caratteristiche nutrizionali della carne suina.
3 minuti
cane in acqua con pesce in bocca
Pubblicato da Greta Tesini, il 18/02/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 30/03/2022
Nutrizione
Scopri con noi tutti i benefici del pesce per il tuo cane.
4 minuti
cane guarda vassoio con fettine di carne
Pubblicato da Greta Tesini, il 07/02/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 24/11/2022
Nutrizione
Scopri quale tipo di carne dare al cane e qual è quella più digeribile nelle giuste quantità.
7 minuti