Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
west highland white terrier riceve un biscotto

Guida all’alimentazione del West Highland White Terrier

Scopri le crocchette consigliate per il tuo Westie e le dosi giornaliere corrette.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 14/02/2023
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
4 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Guida all’alimentazione del West Highland White Terrier

West Highland White Terrier, un nome molto lungo per un cane molto piccolo ma pieno di energie! Se da poco hai deciso di adottarne uno, preparati a correre, ma soprattutto leggi subito questo articolo per scoprire come impostare l’alimentazione corretta per i cani appartenenti a questa razza.

Conosciamo meglio la razza e l'alimentazione del Westie per Età, Peso e Dimensioni

I West Highland Terrier (o “Westie”, o “WHWT”) sono cani di taglia piccola, caratterizzati da un pelo completamente bianco e da piccole orecchie dritte che rendono il loro musetto davvero simpatico. Come la maggior parte dei cani di razza Terrier, anche i Westie solitamente hanno un carattere vivace, grintoso e sono molto veloci e scattanti. Amano correre e giocare e sono sicuramente adatti a pet parent dallo stile di vita attivo, e che hanno almeno un’ora al giorno da dedicare alla loro attività fisica. Essendo cani dal metabolismo molto veloce, hanno bisogno di cibi nutrienti, completi e di pasti frequenti. Scopriamo insieme come impostare la loro dieta!

ragazza bionda bacia il suo west highland white terrier
Scopri i segreti una nutrizione su misura, scegli solo meglio per chi ti ama!

La dieta del WHTH cambia in base alle sue fasi di vita per poter soddisfare diversi fabbisogni calorici e nutrizionali. L'alimentazione del cane andrebbe dunque tarata su 3 fattori fondamentali: età, peso e livello di attività fisica. I cani di taglia piccola crescono molto velocemente, dunque è importante rivedere mese per mese il loro piano nutrizionale con le dosi di cibo corrette. Per aiutarti, abbiamo raccolto in due tabelle le dosi indicative di cibo per Westie cucciolo maschio e femmina fino al raggiungimento del loro peso finale.

Tabella alimentazione e peso del West Highland White Terrier maschio

EtàPeso medio (kg)Dose giornaliera (g)
3 mesi3,5124
6 mesi6,5164
9 mesi7,5146
12 mesi8,5126

Tabella alimentazione e peso del West Highland White Terrier femmina

EtàPeso medio (kg)Dose giornaliera (g)
3 mesi3110
6 mesi5135
9 mesi6124
12 mesi6,5103

Le dosi si riferiscono alle crocchette con Aringa fresca Riso Integrale e Zucca e pertanto rappresentano una quantità indicativa per esemplari sani, normopeso e che esercitano attività fisica moderata.

Quanto deve mangiare un cucciolo di Westie?

Nelle tabelle soprastanti abbiamo già visto la quantità di cibo ideale per un Westie cucciolo durante gli vari step della sua crescita. Ma se la dose è piccola, è necessario che le crocchette siano molto nutrienti! Per questo, è importante che tu scelga crocchette per cuccioli altamente proteiche, in quanto le proteine sono le basi dell’alimentazione dei cuccioli poiché servono a sostenere la loro crescita muscolare. Inoltre, controlla sempre che al loro interno non manchino mai i micronutrienti fondamentali per lo sviluppo come

Prova le crocchette amusi per cuccioli di taglia piccola

Consigliate dai veterinari per una crescita equilibrata

sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90

Vorresti sapere con precisione la dose corretta da dare al tuo cucciolo? Con il test nutrizionale di amusi è semplice! Ti basterà rispondere a qualche domanda sul tuo cane, esprimere le sue esigenze o preferenze alimentari e i nostri veterinari nutrizionisti creeranno in pochi minuti un piano nutrizionale su misura per il tuo Westie!

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

L’alimentazione del West Highland White Terrier adulto

Una volta che il tuo WHWT avrà compiuto un anno, la sua crescita sarà completa e il suo organismo sarà quello di un cane adulto. Questo è il momento di passare a crocchette per cani adulti! In questa fase della vita i fabbisogni minimi dei principali macronutrienti (proteine e lipidi) cambiano e, rispetto alla fase di accrescimento, si abbassano leggermente. Anche il fabbisogno calorico totale, a parità di peso, risulta inferiore, per questo, una volta raggiunto il peso da adulto, sarà importante far rimanere il tuo pet in forma e non farlo ingrassare. Ovviamente, il fabbisogno cambierà anche in base al suo stato fisiologico: i cani sterilizzati sono più propensi ad acquisire peso, mentre una cagnolina incinta o che allatta avrà bisogno di molti più nutrienti rispetto alla norma.

Le necessità alimentari del West Highland White Terrier

I West Highland White Terrier solitamente godono di buona salute e non hanno esigenze alimentari particolari. Come abbiamo già detto però, sono cani particolarmente attivi e vivaci, quindi l’unica accortezza è fornirgli pasti piccoli ma frequenti e soprattutto a base di crocchette specificatamente formulate per cani di piccola taglia, che dunque siano adatte alle ridotte dimensioni della loro bocca e del loro stomaco.

La scelta delle migliori crocchette per Westie

Se cerchi delle crocchette per cani di piccola taglia che siano altamente digeribili, naturalmente gustose e fatte solo con ingredienti di prima qualità, le crocchette per cani di amusi sono tutto ciò di cui il tuo Westie ha bisogno. Pronte per essere versate nella ciotola e divorate, sono un alimento bilanciato e che contiene tanta carne e ingredienti freschi e tracciati. In più, sono arricchite con preziosi nutrienti come Omega 3, glucosamina, condroitin solfato e taurina per il benessere generale dell’organismo.

Scegli le crocchette amusi per cani di taglia piccola

Votate 4.8/5 dai nostri clienti

Il timing dei pasti giornalieri

La suddivisione dei pasti giornalieri del tuo cane dipendono dalla fase di vita in cui si trova! Più sarà piccolo, più avrà bisogno di mangiare spesso. Prova questo schema:

  • Età inferiore ai 3 mesi 4 pasti al giorno
  • 4 - 8 mesi 3 pasti al giorno
  • 9 mesi o più minimo 2 pasti al giorno

Ti sconsigliamo di scendere sotto i due pasti al giorno in quanto i cani di piccola taglia è bene che non sovraccarichino il loro stomaco e la loro digestione con una quantità di cibo troppo elevata. Ricordati di lasciare sempre a disposizione dell’acqua fresca a fianco della ciotola della pappa.


Bibliografia:

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
jack russel corre nel campo di grano
Pubblicato da Greta Tesini, il 16/03/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 10/01/2023
Nutrizione
Vorresti scoprire quali sono le migliori crocchette per il tuo Jack Russell? Se hai bisogno di consigli sulla sua alimentazione siamo pronti a risolvere ogni dubbio.
5 minuti
labrador con crocchette
Pubblicato da Greta Tesini, il 26/01/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 10/11/2022
Nutrizione
Neopadroni
Come calcolare la dose giornaliera delle crocchette da dare al cane? Ecco le dosi per età, taglia e peso.
5 minuti
come alimentare i cani di piccola taglia
Pubblicato da Greta Tesini, il 13/10/2021
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 11/10/2022
Nutrizione
Cani piccoli e grossi possono condividere giochi, coccole e padrone, ma non la stessa ciotola. Ecco quindi la guida definitiva sulla miglior alimentazione per cani di piccola taglia.
7 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST