Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
cane affamato

Cosa non possono mangiare i cani: 9 alimenti vietati

Il tuo cane mangerebbe tutto, ma ci sono almeno 9 alimenti che il tuo cane non dovrebbe mangiare. Vediamo quali sono.

maria cavallo autrice di amusi magazine
Pubblicato da Maria Cavallo, il 06/08/2021
Aggiornato il 10/11/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
4 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Cosa non possono mangiare i cani: 9 alimenti vietati

Il tuo cane è come un’aspirapolvere e non puoi distrarti un attimo che ingurgita tutto? Ci sono almeno 9 cibi che fanno male ai cani e a cui devi stare davvero attento. Scopriamo quali sono e che problemi possono causare al tuo cane.

Sì, lo so, ti piacerebbe condividere tutto, ma proprio tutto con il tuo cane: è parte della famiglia e tenere testa a quegli occhi languidi è estremamente difficile. Alcuni alimenti per noi del tutto innocui possono essere tossici per il tuo cane e quindi è bene non cedere alle sue richieste (o non distrarsi se questi alimenti sono in giro per casa).

jack russel con crocchette amusi
Regalagli il lusso della nutrizione migliore per lui!

Cioccolato

Notoriamente goloso per tutti, con quel profumo inconfondibile... Ma assolutamente da tenere lontano dal tuo cane. Non si può dare il cioccolato ai cani perché può risultare velenoso e, tra le varietà presenti in commercio, il fondente è quello a cui devi stare più attento. La teobromina può provocare tremori, sete eccessiva, battito cardiaco irregolare e, nei casi più estremi, portare alla morte del tuo amico a quattro zampe.

Zucchero e dolci

Quanto siano buoni i dolci neanche dobbiamo spiegarlo ma è uno dei piaceri della vita che, se ami il tuo cane, dovrai negargli. Chiaramente, evitando i dolci al cioccolato per i motivi elencati prima, concedere una volta ogni tanto un pezzettino di torta o di brioches non metterà a rischio la sua vita ma sappi che sono dannosi perché possono causargli problemi ai denti o diabete e un conseguente aumento di peso. C’è da prestare attenzione anche agli alimenti con formula “senza zucchero” perché potrebbero contenere xilitolo e quindi causare al cane danni al fegato del cane.

Gelato

In estate è quasi un bisogno irrinunciabile, ma attento a non condividerne troppi con il tuo migliore amico peloso. Fresco e leggero, contiene comunque al suo interno un alto quantitativo di zuccheri e inoltre potrebbe risultare non molto digeribile a causa della presenza del lattosio.

Sale e snack salati

Ti sarà capitato di aprire una busta di patatine e vedere spuntare il tuo cane alla velocità della luce. Un classico. Ma attenzione: gli snack più comuni, contengono molto sale (troppo per i cani). Riduci il consumo di sale per salvaguardare la sua salute: l’eccessivo apporto di sale nella dieta del cane può provocargli polidpsia (sete eccessiva), pressione alta e aumentare l’insorgenza di patologie renali. Se fai uno piccolo strappo alla regola, assicurati che il tuo cane abbia abbastanza acqua a disposizione. Oppure, scegli degli snack appositamente formulati per i nostri piccoli amici come dei deliziosi biscottini!

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90

Noci di macadamia

Queste noci super nutrienti rientrano fra i cibi che fanno male ai cani assolutamente da evitare. Purtroppo, infatti, contengono una tossina non ancora ben identificata che nel cane può provocare tremori, debolezza e innalzamento della temperatura sino, addirittura, alla paralisi. La dose di noci di macadamia individuata come pericolosa è di 20 grammi di frutto per chilo di peso vivo. I sintomi solitamente compaiono da 3 a 12 ore dopo l’ingestione, tendono a sparire dopo 24/48 ore. Se sospetti che il tuo cane abbia ingurgitato una noce di macadamia, chiama il tuo veterinario.

Aglio e Cipolle

Un sovradosaggio può danneggiare i globuli rossi del tuo cane. Fai quindi attenzione a non lasciarli incustoditi (tipica la scena del cane che rovista nelle buste della spesa). Possono causare anche anemia emolitica.

Avocado

Spopola nelle nostre tavole, ma attento a non concederne troppo a Fido. L’avocado contiene una tossina (persina) in grado di provocare disturbi digestivi al cane. Purtroppo, ancora non si conosce quale sia la dose dannosa in grado di scatenare i primi sintomi di intossicazione. Fai attenzione anche alle sue foglie.

cane con avocado
Limita l'avocado alla tua salsa guacamole, a lui non fa bene!

Uva e uvetta

Sono uno snack che fa gola a tutti, ma possono essere rischiose per il tuo cane. Potrebbero causargli letargia, depressione, vomito e iperattività. Inoltre sono stati descritti casi gravi di insufficienza renale in cani dopo l'ingestione di grandi quantità di uva fresca o uvetta, di cui non si conosce esattamente il meccanismo di tossicità purtroppo. Evitale per sicurezza.

Ossicini

Il tuo cane brama la carne avanzata nel tuo piatto? Se c’è però una cosa a cui stare molto, molto attento, sono gli ossicini (in particolare quelli del pollo). Concedere le ossa la cane, specialmente le ossa più piccole o i loro frammenti, potrebbe causare loro problemi digestivi o respiratori: nei casi più gravi potrebbero addirittura lesionare l’apparato digerente. Scegli, piuttosto, uno snack sicuro e ugualmente gustoso come il nostro osso snack!

snack dentale a forma di osso
A partire da:
7.90
Prova il rivoluzionario Osso Snack amusi, fatto con il 100% di ingredienti naturali e vegetali, favorisce la masticazione e regala un momento di gusto e divertimento al tuo cane, svolgendo contemporaneamente anche un'azione antitartaro.
Prova il rivoluzionario Osso Snack amusi, fatto con il 100% di ingredienti naturali e vegetali, favorisce la masticazione e regala un momento di gusto e divertimento al tuo cane, svolgendo contemporaneamente anche un'azione antitartaro.
A partire da:
7.90

Conoscevi i pericoli nascosti dietro a questi cibi così golosi e all’apparenza innocui? Se non l'hai ancora fatto, leggi l'articolo su cosa possono mangiare i cani.

Un ultimo consiglio per te: la nutrizione del tuo cane è una cosa seria. Oltre a dover stare attenti a ciò che potrebbe fare male al tuo amico peloso, è anche importante che tu ti affidi solo a chi garantisce alimenti di prima qualità. Il cibo secco amusi è un alimento completo che contiene tutti i nutrienti necessari per sostenere ogni fase della vita del tuo cane. Le nostre crocchette contengono solo ingredienti naturali e selezionati. Solo il meglio per chi ti ama!

Scopri la linea completa delle crocchette monoproteiche amusi

9 clienti su 10 le consigliano!


Bibliografia:

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
chihuahua morde guscio di una noce
Pubblicato da Greta Tesini, il 12/11/2021
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 09/11/2022
Nutrizione
La frutta secca è davvero deliziosa, ma non tutte le varietà potrebbero essere sicure per la salute del tuo cane. Leggi l’articolo per scoprire se le noci fanno male ai cani.
3 minuti
cane che attende il cibo
Pubblicato da Maria Cavallo, il 29/07/2021
Con la collaborazione di Greta Tesini, Costanza Delsante
Aggiornato il 10/11/2022
Nutrizione
Che cosa possono mangiare i cani? Gli alimenti da condividere con lui in totale sicurezza.
7 minuti
golden retriever mangia dalla ciotola
Pubblicato da Greta Tesini, il 03/08/2023
Nutrizione
Ecco cosa dovresti sapere prima di scegliere cosa mettere nella ciotola del tuo quattrozampe.
5 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST