Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
ragazza con in braccio un carlino all’aeroporto

Viaggiare in aereo con il cane: come prepararsi al volo insieme

Cosa dovresti sapere prima di viaggiare in aereo con il cane? Le regole, i consigli e gli accessori da non dimenticare.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 12/07/2022
3 minuti
Lifestyle

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / Viaggiare in aereo con il cane: come prepararsi al volo insieme

Le vacanze sono in arrivo e ovviamente Fido viene con te! La meta l’hai scelta, ma come arrivarci? Oggi ti spieghiamo quali sono le regole per viaggiare in aereo con il tuo cane in modo sicuro e senza stress.

Cani in aereo: quali sono i rischi?

Prima di volerti imbarcare in una nuova avventura, devi sapere che il viaggio in aereo per un cane è sicuro, ma ovviamente può comportare una certa dose di ansia e stress a cui lui può non essere abituato. Questo dipende molto dalla sensibilità del tuo quattrozampe e non c’è davvero nessuno che può prevedere la sua reazione meglio di te. Noi ti consigliamo una preparazione adeguata, soprattutto se il tuo cane non è abituato a viaggiare dentro un trasportino. Inoltre, tieni presente che anche la somministrazione di tranquillanti (ovviamente sotto stretto parere veterinario) non è sempre accettata da tutte le compagnie aeree per possibili effetti collaterali a bordo.

Quando è consentito il viaggio in cabina per un cane?

Non esiste una regolamentazione universale ma in linea di massima i cani possono sempre salire in cabina se appartengono a queste categorie:

  • Cani di piccola taglia: il peso massimo in questo caso varia da una compagnia aerea all’altra, solitamente sono accettati tutti i cani che non superano i 10 kg di peso (trasportino compreso).
  • Cani guida: per i cani guida non ci sono limiti di taglia o razza, in qualsiasi caso possono salire in cabina con il proprio padrone. È necessario però un certificato che attesti che si tratti per l’appunto di un cane guida e comunicare la sua presenza in aereo prima o durante la prenotazione.

Al contrario, i cani di taglia media-grande dovranno viaggiare in stiva sempre all’interno di un trasportino o un kennel. Le regole e le dimensioni ammesse per questi ultimi sono dettate dalla normativa IATA (International Air Transport Association) e devi stare attento a rispettarle per fare in modo che il tuo peloso si imbarchi con te senza problemi.

Nota bene: sia in stiva che in cabina, il cane deve sempre viaggiare all’interno del trasportino durante l’intera fase di volo, questo per ovvie ragioni di sicurezza.

Volpino che guarda paesaggio dal finestrino dell’aereo

Come prepararsi ad un viaggio in aereo con il cane: tutto l’occorrente

  • Trasportino per cani, necessario sia nel caso in cui il cane viaggi in cabina sia che viaggi in stiva.
  • Documenti fra cui: libretto delle vaccinazioni, certificato di buona salute, passaporto per gli animali da compagnia.

Ovviamente, potrebbero esserci eccezioni in base al Paese di arrivo o alla compagnia aerea con la quale viaggi, perciò ti consigliamo sempre di informarti presso una fonte diretta degli stessi sulla documentazione necessaria per viaggiare con il tuo cane.

Cosa portare in vacanza con il proprio cane?

Ok, la tua valigia è fatta, ma quali sono gli essenziali che non possono mancare per il borsone dedicato al tuo amico peloso?

  • Le sue crocchette preferite e nutrienti per l'intera vacanza: non vorrai mica farlo rimanere senza la sua pappa preferita!?
  • La sua spazzola e lo shampoo secco per poterlo pettinare quotidianamente e pulire all’occorrenza.
  • Un balsamo per le zampette e un balsamo per il tartufo, così da proteggerle e idratarle in caso di scottature, secchezza o eritemi solari.
  • Il suo gioco preferito, anche lui ha bisogno di uno svago.
  • Qualche snack e dei biscotti per premiare la sua pazienza durante il viaggio.

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90

Ora siete ufficialmente pronti a partire insieme verso una nuova avventura!

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
pomerania dentro una borsa
Pubblicato da Greta Tesini, il 11/02/2022
Aggiornato il 04/04/2022
Curiosità
Cura & Salute
Scopri i dettagli del documento che può servirti a viaggiare con il tuo amico a quattro zampe.
3 minuti
veterinaria con border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/09/2023
Cura & Salute
Lifestyle
I consigli utili per affrontare la prima visita (e non solo) in serenità e preservare la salute del tuo pet.
6 minuti
due ragazze abbracciano due cuccioli di cane al canile
Pubblicato da Greta Tesini, il 13/07/2023
Neopadroni
Lifestyle
Ecco come funziona la procedura di adozione, quanto costa e quali sono i requisiti per poter adottare il tuo prossimo pet!
5 minuti

Vorresti ricevere contenuti come questo direttamente per email?

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato con consigli e curiosità sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST