Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
uomo seduto alla scrivania assieme al suo french bulldog

Portare il cane in ufficio: regole e consigli

Come trasformare il tuo quattrozampe in un collega modello.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 16/03/2023
3 minuti
Lifestyle

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / Portare il cane in ufficio: regole e consigli

Sei abituato a condividere tutto, ma proprio tutto, con il tuo cane? Allora adorerai anche l’idea di portarlo in ufficio con te! Ma quali sono i limiti di questa scelta, e quali sono le regole da rispettare per passare una giornata senza rischi, stress e pericoli per te e per gli altri? Scopriamolo insieme.

Si possono portare i cani in ufficio?

Qualsiasi pet parent sogna di portare con sé il proprio cane mentre lavora, ma questo è sempre possibile? La risposta è: dipende! Esistono luoghi di lavoro in cui i cani non sono mai ammessi poiché potrebbero rappresentare un rischio per sé stessi, per le persone ospitate all’interno dell’ambiente di lavoro, o addirittura per il corretto svolgimento delle attività. Questo, ad esempio, è sempre valido per ospedali e stabilimenti industriali ad alto rischio. In altri casi, invece, dipende dalla policy dell’azienda. In Italia, infatti, non esiste una normativa specifica sulla presenza di animali domestici sul luogo di lavoro. Se, dunque, ti piacerebbe esaudire questo desiderio, prima di portare il tuo cane a lavoro con te ti consigliamo di confrontarti con il tuo capo o con l’ufficio del personale.

Portare il cane in ufficio: quali sono le regole da rispettare?

Posto che il buonsenso dovrebbe essere la prima regola da rispettare, in assenza di una normativa precisa, ciò che possiamo consigliarti è l’osservazione dei seguenti punti in modo tale da non compromettere la salute e la quiete di nessuno:

  • Porta il tuo cane in ufficio solo se è microchippato e vaccinato;
  • Informati sulle allergie e sulle fobie dei tuoi colleghi, alcuni potrebbero essere allergici ai cani o esserne terrorizzati: il tuo obiettivo deve essere quello di non seminare il panico!
  • Porta sempre con te guinzaglio, museruola, sacchettini per i bisognini e qualche biscottino premio;
  • Non sottovalutare l’importanza di un pelo pulito: l'odore di cane bagnato sa essere davvero fastidioso e penetrante!

Detergi e districa il pelo del tuo cane con i prodotti amusi

balsamo concentrato
A partire da:
18.90
shampoo a secco
A partire da:
17.90
shampoo delicato per cuccioli
A partire da:
17.90

Ecco invece i casi in cui ti sconsigliamo di portare il tuo cane in ufficio:

  • Se ha problemi a socializzare con gli sconosciuti o non è abituato a restare in spazi pubblici;
  • Se è un “chiacchierone” e abbaia spesso (questo nuocerebbe gravemente alla concentrazione generale);
  • Se non è addestrato ad ascoltarti o a rispettare i comandi (potrebbe mettere in pericolo gli altri o se stesso cacciandosi in luoghi in cui non dovrebbe).

Non solo regole: tutti i benefici di portare il tuo pet a lavoro

Andare in ufficio con il cane non giova soltanto al tuo umore, ma anche al suo e, molto spesso, anche a quello degli altri dipendenti! Diversi studi hanno infatti notato che portare il cane in ufficio:

  • Migliora la socializzazione fra i colleghi;
  • Riduce l’ansia e lo stress (questo vale anche per i quattrozampe che soffrono di sindrome dell’abbandono e non sono abituati a stare a casa da soli);
  • Diminuisce l’assenteismo (spesso lasciare tante ore da solo un cane porta a sviluppare sensi di colpa nei padroni che preferiscono restare a casa con lui).

Un consiglio per te: ti sarà utile predisporre la tua postazione per rendere più accogliente l’ufficio per il tuo pet, perciò procurati un tappetino o una coperta su cui farlo accomodare, ma soprattutto porta con te gli snack masticativi amusi per tenerlo occupato mentre tu lavori!

dental stick amusi
A partire da:
5.90
I nostri dental stick 100% vegetali riescono a raggiungere anche gli angoli più nascosti della bocca del tuo cane, effettuando una pulizia profonda ed efficace. Provali per regalargli uno snack sano, gustoso e irresistibilmente croccante!
I nostri dental stick 100% vegetali riescono a raggiungere anche gli angoli più nascosti della bocca del tuo cane, effettuando una pulizia profonda ed efficace. Provali per regalargli uno snack sano, gustoso e irresistibilmente croccante!
A partire da:
5.90

Giornata mondiale del cane in ufficio

Sapevi che esiste addirittura una giornata dedicata a questa occasione? Ebbene sì, dal 1999 il terzo venerdì di Giugno è stato scelto come giorno per eccellenza in cui portare il cane in ufficio! Questa ricorrenza fu creata più di 20 anni fa dalla Pet Sitters International per incoraggiare le aziende a consentire l’ingresso ai cani sul posto di lavoro e per invogliare le persone ad adottare presso rifugi e canili, ma va avanti ancora oggi, addirittura con un’adesione e una popolarità sempre maggiore. In amusi, non possiamo fare altro che osservarla e festeggiarla con estrema gioia!

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
cane con cappellino da festa in testa e trombetta in bocca
Pubblicato da Greta Tesini, il 23/06/2022
Curiosità
Un’intera giornata dedicata ai nostri amici pelosi di tutto il mondo.
2 minuti
manifestante con cartello con scritto stop animal abuse
Pubblicato da Greta Tesini, il 06/12/2021
Aggiornato il 30/03/2022
Curiosità
Il 10 Dicembre si celebra la giornata internazionale dei diritti degli animali. Come nasce e perché è importante celebrarla.
3 minuti
veterinaria con border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/09/2023
Cura & Salute
Lifestyle
I consigli utili per affrontare la prima visita (e non solo) in serenità e preservare la salute del tuo pet.
6 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST