Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
cucciolo che passeggia felice

Dove buttare gli escrementi del cane? Umido o secco?

Hai svolto il tuo dovere civico raccogliendo i bisogni ma dove si buttano le feci dei cani? Vediamo le diverse soluzioni in base a quella che è la tua quotidianità ed il contesto in cui vivi con il tuo cane.

maria cavallo autrice di amusi magazine
Pubblicato da Maria Cavallo, il 29/07/2021
Aggiornato il 30/03/2022
2 minuti
Lifestyle

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / Dove buttare gli escrementi del cane? Umido o secco?

Per essere sicuro di essere un cittadino modello leggi questo articolo e facciamo un po' di chiarezza eco-friendly, rispondendo alla fatidica domanda “La cacca del cane dove si butta?”.

Vogliamo partire da quella che dovrebbe essere una premessa scontata, un dato di fatto su cui non batter ciglio: il cane sporca, il padrone ha il dovere di raccogliere. Per di più, se vedi qualcuno che per distrazione (speriamo) non lo fa, avvicinati e con garbo regalagli un sacchetto per rifiuti o bustine per l’umido in materiali biodegradabili per la pupù. Ricordiamo che è sia buona educazione che un dovere morale ma anche legale.

Prova le crocchette amusi pensate per i cuccioli

Consigliate dai veterinari per una crescita equilibrata

sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90

La particolarità dello smaltimento dei bisogni del cane

È importante sapere che le feci del cane non si decompongono da sole: se sei uno spirito campagnolo, la scusa del "diventa concime" non è applicabile al cane che sporca. Gli escrementi di cane impiegano mesi, a volte anni, a decomporsi rilasciando nel mentre batteri, cattivo odore e in alcuni casi anche virus dannosi tanto per le piante circostanti, quanto per l'uomo. Per queste motivazioni per il suo corretto smaltimento occorre seguire una procedura simile al compostaggio.

Sacchetti igienici, le varie tipologie

Chi ha un cane ha sacchetti in ogni tasca, in ogni borsa, in auto e nei posti più disparati. I più fashion abbinano il porta sacchetti al set collare-guinzaglio, altri al proprio outfit. C'è chi compra la confezione in formato super scorta e chi se lo riserva come shopping settimanale. Ci sono sacchetti di ogni tipo e dimensione, ma l'attenzione all'ambiente è sempre più solerte. È quindi consigliabile scegliere sacchetti igienici per cani biodegradabili e compostabili, realizzati in bio plastica e amido di mais (i più "green" hanno anche il fulcro del rotolino in cartone riciclato). Sappiamo ormai tutti quanto sia indispensabile ridurre al minimo il consumo di plastica e, se fate un banale conto, in una settimana potreste risparmiare una bella quantità di plastica, sacchetto dopo sacchetto.

raccogliere i bisogni del cane
Ricorda sempre di raccogliere gli escrementi del tuo cane

Dove si butta la pupù del cane?

Se possiedi un giardino sotto casa, la soluzione più pratica è quella di realizzare un bidone dedicato (un secchiello, forato, dove raccogliere quotidianamente), interrarlo e gettarci su acqua e appositi enzimi acquistabili nei pet shop. Altra soluzione, per chi ha spazi verdi ampi, è l'acquisto di un kit per realizzare un bidone da compostaggio.

Se non si ha un giardino, la soluzione più eco-friendly è quella di utilizzare sacchetti biodegradabili e gettarli nell'organico o umido (saranno i componenti del sacchetto a modificare la composizione dell'escremento rendendolo riciclabile nei rifiuti urbani).

E quando sei a passeggio in città? In quel caso, il più frequente, raccogli, chiudi il sacchetto e gettalo nel cestino della raccolta indifferenziata (conosciuta anche come raccolta secco). In alcune città esistono degli appositi contenitori per la raccolta delle feci del cane, ma se non vivi in una città dog friendly la copertura di questo servizio potrebbe non essere garantita.

contenitore raccolta feci del cane
Per la salute del suo intestino, scegli la nutrizione più adatta a lui

Siamo arrivati alla fine di questo articolo. E siamo anche arrivati ad una risposta alla domanda “Cosa fare con la cacca del cane?”. Guinzaglio alla mano, andiamo a fare la nostra passeggiata di raccolta porta a porta educando alla raccolta differenziata di escrementi del cane.

Un ultimo consiglio per te: controlla sempre le feci del tuo cane, sono un modo per tenere sotto controllo la sua salute. Il giusto cibo può aiutare il metabolismo del tuo cane, scopri le crocchette per cani amusi che contengono più del 50% di carne ma anche il giusto quantitativo di fibra.

Scopri la linea completa delle crocchette monoproteiche amusi

9 clienti su 10 le consigliano!

fronte crocchette gastrointestinali
Sconto primo acquisto
37.90
28.90
Fronte obesity taglia media-grande
Sconto primo acquisto
36.90
27.90

Bibliografia:

Solo il meglio per chi ti ama

Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.

scopri le crocchette

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
veterinaria con border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/09/2023
Cura & Salute
Lifestyle
I consigli utili per affrontare la prima visita (e non solo) in serenità e preservare la salute del tuo pet.
6 minuti
due ragazze abbracciano due cuccioli di cane al canile
Pubblicato da Greta Tesini, il 13/07/2023
Neopadroni
Lifestyle
Ecco come funziona la procedura di adozione, quanto costa e quali sono i requisiti per poter adottare il tuo prossimo pet!
5 minuti
cane guida golden retriever passeggia con il suo padrone cieco
Pubblicato da Greta Tesini, il 11/07/2023
Lifestyle
Comportamento
Quali caratteristiche deve avere un cane guida? Quale addestramento deve seguire? Ecco le risposte a queste e altre domande.
3 minuti