Come vedono i cani? A colori o in bianco e nero?
Il tuo cane vede nel tuo stesso modo? Sei sicuro che abbiate la stessa visione del mondo che vi circonda? Scopriamolo insieme.
Spesso diciamo che la loro parola è racchiusa tutta nel loro sguardo ma, cosa vedono i cani esattamente? La realtà che percepiscono i nostri occhi combacia esattamente con la loro? Il loro mondo è colorato quanto il nostro? I cani vedono anche al buio? Proviamo a dare una risposta a tutte queste domande.
Tra una pallina rossa e una verde, identiche per forma, lui è in grado di percepire la differenza cromatica? Ti è mai capitato di notare che al tuo cane non sfugge mai qualcosa che invece tu neanche avevi visto se non ruotando la testa? Ecco, fai questi piccoli test e a breve riceverai le risposte che ti servono.
Il campo visivo del cane
Iniziamo col dire che il campo visivo del cane è maggiore del tuo, ma può variare in base alla razza di appartenenza (ad esempio il campo visivo del Levriero è maggiore di quello del Carlino per come sono strutturalmente posizionati i bulbi oculari). Per darti un’idea della differenza tra l’ampiezza del tuo raggio visivo rispetto a quello del tuo cane tieni presente che il tuo è di circa 180° e quello del tuo cane di 250°: ecco spiegato perché a te era sfuggita quella pallina e lui l’ha vista senza neanche ruotare la testa.
Oggetti fermi VS oggetti in movimento
I cani hanno difficoltà a visualizzare gli oggetti e le persone mentre sono fermi, ma riescono a distinguerli perfettamente mentre sono in movimento. Per questo per il tuo cane è molto più semplice riconoscerti da lontano se gli corri incontro piuttosto che se resti fermo ad aspettarlo. Rispetto a noi umani poi, una particolarità della vista dei cani è la capacità di calcolare esattamente la distanza che li separa da un oggetto. Per questo riescono sempre a prendere al volo il frisbee o la loro pallina preferita!
Come vedono di notte i cani
Mentre tu appena inizia a calare un po’ di buio smanetti sul cellulare per attivare la funzione “torcia” il tuo cane ha già visto quello che stai cercando. Sì, la vista dei cani al buio è più sviluppata della nostra: la loro pupilla e la loro cornea sono più grandi della nostra. Questo gli permette di avere una visione notturna migliore della nostra.
Vista del cane: sfatiamo alcuni miti e leggende
I cani vedono in bianco e nero
No, non è assolutamente vero che i cani vedono in bianco e nero. Dunque ti chiederai: “ma allora come vede i colori il mio cane?” Devi sapere che un cane vede bene solo due colori: giallo e blu. I cani hanno infatti una vista dicromatica che non distingue le tonalità che vanno dal verde al rosso, arancione e giallo. Se lanci al tuo cane un’arancia in un prato lui non la troverà con la vista ma con il fiuto, che è comunque molto più sviluppato.
I cani vedono i colori come noi
Al contrario, altri credono che i cani vedano la stessa gamma di colori che vediamo anche noi. Mentre il nostro mondo è pieno di sfumature e paragonabile ad un arcobaleno, la realtà visiva del tuo cane è, come abbiamo detto sopra, decisamente meno colorata. Dunque quando scegli un accessorio o un giocattolo nuovo per lui, non star lì a perderti tra le varie nuance, per lui non fa molta differenza, oppure sceglili blu o gialli (questo vale anche per gli snack!).

I cani vedono meglio delle persone
Questa affermazione non è proprio corretta, perché se è vero che hanno un campo visivo più ampio (e di conseguenza riescono a vedere più cose), la vista del cane da vicino non è molto buona. Mentre noi bipedi quando vogliamo, per esempio, leggere con più chiarezza una scritta la avviciniamo istintivamente al nostro volto, con il cane funziona proprio al contrario. Sì, i cani hanno bisogno di avere l’oggetto ad almeno 40 cm dal loro muso. Al contrario però, la vista del cane da lontano è imbattibile. La loro vista è, infatti, più acuta sulle lunghe distanze in paragone alla nostra, e in particolare se l’oggetto è in movimento (ad esempio, quando lanci una pallina, lui la vede meglio di te).
Questioni di prospettiva
Come i cani vedono i padroni?
Hai presente quando il tuo cane ti corre incontro mentre stai arrivando dall’altra parte della strada? Sappi che non è solo merito del suo fiuto, ma anche della sua vista. I cani sono infatti in grado di riconoscere i lineamenti del volto delle persone, per questo vedere il loro padrone o qualsiasi altra persona non ha lo stesso effetto su di loro.
Come i cani vedono la tv?
Se il tuo cane rimane imbambolato davanti alla TV, probabilmente è più attratto dai suoni che dalle immagini che vede. Soprattutto se sullo schermo appare un suo simile, è facile che la sua attenzione sia attirata da qualche abbaio o comandi vocali del padrone. In linea di massima però, i cani non sono spettatori attenti: hanno interazioni fulminee con la TV, giusto qualche secondo e poi passano a qualcos’altro, per questo il loro sguardo fa frequentemente avanti e indietro fra TV e umano.
Come i cani vedono il mare?
Beh, è chiaro: come una gigantesca pozzanghera! Più che una questione di vista, è la percezione della sua grandezza a cambiare. Ma il richiamo del mare è davvero irresistibile per chiunque.
Come i cani vedono la realtà?
Concludendo, possiamo dire che la realtà del tuo cane non è sicuramente la stessa che vedi tu. Sarà sempre un po’ meno colorata, eppure, continuerà a vedere prima ciò che vedi anche tu (se non è troppo veloce per i tuoi occhi)! Ma il bello della vita con un amico peloso è anche questo: accettare e accogliere le nostre differenze ma riuscendo lo stesso a divertirsi insieme.
E a te è mai capitato di pensare: “Cavolo, come ha fatto a vederlo prima di me?”. Raccontaci l’episodio in cui vista del tuo cane ha decisamente battuto la tua all’indirizzo blog@amusi.it
Scopri la linea completa dei Dental Smile amusi
Solo il meglio per chi ti ama
Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.



