Ah, la notte di San Silvestro! Amici, feste, luci e… Fuochi d’artificio e botti! Sebbene possano essere per noi bellissimi e rappresentare un momento di allegria, per i nostri amici animali non è affatto così. Infatti, vivono spesso questo evento con grande paura, a causa dei forti rumori e della confusione. Molti cani (ma non solo, è un problema che riguarda tutte le specie) particolarmente ansiosi manifestano addirittura comportamenti esagerati simili a dei veri e propri attacchi di panico. Come fare per tranquillizzarli ed evitare che si spaventino? La nostra veterinaria Costanza Delsante ci dà qualche indicazione.
Come calmare i cani a Capodanno
Rassicurare il tuo cane durante la notte di Capodanno è molto importante se non vuoi che rimanga traumatizzato (soprattutto se è un cucciolo o se è il primo Capodanno della sua vita). Ecco cinque consigli per aiutarlo a superare il cenone e la notte con maggiore tranquillità:
- Non lasciarlo solo: la tua presenza servirà a rassicurarlo e, se si mostrerà molto ansioso, sarà meglio che tu mantenga un comportamento tranquillo evitando di dargli anche troppe attenzioni, che potrebbero fomentare la sua agitazione.
- Restate a casa: la casa è il posto “sicuro” per eccellenza, evita quindi passeggiate nell’orario prossimo alla mezzanotte, o di portare il tuo cane con te in un luogo in cui saprai che ci sarà confusione, potrebbe spaventarsi e scappare.
- Lascialo libero di cercare rifugio: non chiuderlo in alcun modo in una stanza da solo, o addirittura in balcone o in giardino. Potrebbe andare nel panico o tentare di scappare. Se vuole nascondersi sotto il letto o in un angolo, non forzarlo ad uscire.
- Cerca di attutire i rumori: chiudi porte e finestre, accendi la TV o la radio per abituarlo al rumore dei botti, ma cerca anche di distrarlo facendolo giocare.
- Stai attento ai petardi inesplosi: può capitare che il giorno dopo in passeggiate possiate imbattervi in petardi inesplosi nel maciapiede o nel prato. Girate alla larga e fate attenzione a dove mettere i piedi… e le zampe!

Se sei già a conoscenza che il tuo cane è un soggetto molto ansioso, il consiglio è di rivolgerti al tuo veterinario preventivamente per prepararlo ancora meglio. Se invece il tuo cane è ancora cucciolo, il consiglio è di fargli vivere la sua prima notte di Capodanno in modo positivo, cercando di distrarlo con giochi nel momento in cui iniziano i botti, o premiandolo con uno snack.