Guida all’alimentazione dello Yorkshire Terrier
La guida per scoprire cosa deve mangiare uno Yorkshire per restare in salute con la giusta nutrizione.
Grande personalità in formato mini: stiamo parlando dello Yorkshire Terrier! La sua adorabile frangetta strapperebbe un sorriso a chiunque, per questo è un cane davvero amatissimo da tutti per la sua simpatia e per la sua vivacità. Oggi vogliamo darti i nostri consigli per scoprire cosa dare da mangiare allo Yorkshire Terrier in base alla fase di vita in cui si trova.
Conosciamo meglio la razza e l'alimentazione dello Yorkshire Terrier
Lo Yorkshire è un cane di taglia piccola dal pelo liscio e setoso, perfetto come animale da compagnia ma con un carattere che rispecchia pienamente gli standard dei Terrieri. Sempre attivo e vivace, ama giocare e sopporta bene anche la solitudine. Nonostante le dimensioni ridotte, in realtà ama camminare e fare passeggiate insieme al suo padrone, è quindi importante soddisfare questo suo bisogno. Ma quando si tratta di dover scegliere ilmiglior cibo per lo Yorkshire, andare incontro alle sue esigenze è ancora più importante. Solo il connubio tra attività fisica e nutrizione bilanciata, infatti, lo farà restare in salute e in forma.
La dieta dello Yorkshire in base ad Età, Peso e Dimensioni
Per scoprire quanto dovrebbe mangiare il tuo cucciolotto, dovresti tenere conto di 3 fattori fondamentali: età, peso e livello di attività fisica. Ovviamente, a questi punti si possono aggiungere anche variabili come stato fisiologico alterato o patologie specifiche, ma in questo caso è sempre meglio rivolgersi ad un veterinario nutrizionista. A differenza di altri cani di piccola taglia, lo standard di razza dello Yorkshire Terrier non prevede una suddivisione fra “nano” “toy” o “teacup”, ma in ogni caso il loro peso non supera i 3 kg negli adulti. Inoltre, non si differenzia molto fra gli esemplari maschi e femmine. Nella seguente tabella abbiamo indicato quanti grammi di crocchette dovrebbe mangiare uno Yorkshire in base alla sua età e al suo peso.
Tabella alimentazione e crescita dello Yorkshire
Età | Peso | Dose giornaliera |
---|---|---|
3 mesi | 1 kg circa | 45 g circa |
4 mesi | 1,5 kg circa | 50 g circa |
6 mesi | 2 kg circa | 50 g circa |
9 mesi | 2,8 kg circa | 65 g circa |
1 anno | 3 kg circa | 58 g circa |
Quanto deve mangiare un cucciolo di Yorkshire?
L'alimentazione del cucciolo di Yorkshire deve adattarsi alle curve di crescita previste per dallo standard. Se il tuo cane cresce troppo velocemente, non è infatti mai un buon segno e significa che gli stai dando troppo da mangiare! Utilizza soltanto crocchette specifiche per cuccioli che favoriscano il suo sviluppo psicofisico. Per fare questo, scegli alimenti che contengano Omega 3 e 6 e arricchite da micronutrienti quali fosforo, calcio e vitamina D, proprio come le crocchette amusi.
Prova le crocchette amusi per cuccioli di taglia piccola
La corretta alimentazione per lo Yorkshire adulto
Dopo il compimento del primo compleanno del tuo Yorky, ossia quando avrà completato la sua crescita, potrai passare alle crocchette per adulto. Ti consigliamo sempre di optare per le crocchette piuttosto che per un’alimentazione casalinga per il tuo Yorkshire, perché quest’ultima senza l’ausilio specifico di un veterinario nutrizionista ha un alto rischio di essere sbilanciata. Le crocchette invece sono la scelta più pratica e sicura, perché sono un alimento già pronto al consumo. L’importante è sceglierle di prima qualità! Vorresti scoprire con esattezza quando deve mangiare il tuo piccolo Yorkshire? Completa il test amusi e scopri qual è il cibo migliore per lui ottenendo un piano nutrizionale su misura.
Consigli per l’alimentazione dello Yorkshire anziano
Nonostante sia una razza piuttosto longeva, gli Yorkshire a partire dai 7-8 anni di età possono essere considerati anziani. Questo implica una serie di “complicanze” rispetto alla sua condizione fisica: l’organismo inizia ad andare incontro ai normali segni di decadimento, la vitalità diminuisce e il metabolismo rallenta. Se possibile, continua a fare della regolare attività fisica giornaliera insieme al tuo piccolo amico: ne gioveranno le sue articolazioni e il suo pesoforma. Nel caso in cui il tuo Yorkshire riscontrasse problemi dentali, facilita l’assunzione dei suoi pasti ammorbidendo le crocchette con un po’ di brodo o d'acqua.
Le necessità alimentari dello Yorkshire Terrier
Lo Yorkshire Terrier deve seguire un’apposita alimentazione per cani di piccola taglia. In particolare, nei cani piccolini si evidenziano con più frequenza problematiche legate a:
- Accumulo di di tartaro nel cavo orale (specie durante la vecchiaia), il che può significare maggiore incidenza di alitosi, parodontite, problemi di masticazione ed anche alla perdita/rimozione dei denti;
- Digestione disturbata e gastrite;
- Appetito capriccioso (fondamentale il ruolo di l'appetibilità del cibo);
- Sovrappeso e obesità (sforare con le dosi è molto facile se non si utilizza un misurino o un dosatore come quello che trovi all’interno della box amusi insieme al primo ordine di crocchette).
Per ovviare a questi problemi, setta correttamente sia le dosi di cibo senza cedere agli extra, sia il timing dei pasti giornalieri. Scegli inoltre un’alimentazione bilanciata che preveda tutti i macronutrienti, privilegiando le proteine di qualità e l’apporto di acidi grassi Omega 3 e 6.
Le migliori crocchette per gli Yorkshire
Gli Yorkshire sono così, piccoli ma concentrati, proprio come le crocchette adatte a loro! Scegli per loro solo crocchette specifiche per cani di piccola taglia, che quindi si adattino bene alle dimensioni della loro bocca e dei loro dentini. Le altre caratteristiche che dovrebbero avere le crocchette per loro sono: un elevato tenore proteico, alta digeribilità ed infine ingredienti di origine controllata, proprio come le crocchette monoproteiche di amusi.
Scopri i gusti delle crocchette amusi
Non sai che crocchette scegliere per il tuo Yorkshire? Qualsiasi sia il gusto per il quale opterai, le nostre crocchette per cani sono studiate con esperti nutrizionisti per essere altamente digeribili e naturalmente gustose. Scegli fra pollo o aringa della linea con cereali nobili, oppure fra agnello e maiale della linea senza cereali.
Scegli le crocchette amusi per cani di taglia piccola
Il timing dei pasti giornalieri
La suddivisione dei pasti giornalieri del tuo Yorkshire dipende dalla fase di vita in cui si trova. Ti consigliamo di seguire questa struttura:
- Età inferiore ai 3 mesi → 4 pasti al giorno
- 4 - 8 mesi → 3 pasti al giorno
- 9 mesi o più → 2 pasti al giorno
Non scendere sotto i due pasti al giorno perché è meglio dividere la dose di crocchette ed evitare che la digestione sia sovraccaricata. Ricordati di lasciare sempre a disposizione dell’acqua fresca a fianco della ciotola della pappa.
- Giacomo Biagi, Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto, Edagricole-New Business Media, 2021
- Eraldo Tonelli, Cani. Le razze, Giunti Editore, 2004
- Giancarlo Nazari, YORKSHIRE Terrier. I Nostri Amici Cani Razza per Razza, Simonelli Editore, 2016
- Waltham, Puppy Growth Charts

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!
Scopri le crocchette amusi perfette per il tuo cane!
Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.