Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
bovaro del bernese in un prato

Guida all’alimentazione del Bovaro del Bernese

La guida al cibo ideale per il Bovaro del Bernese in ogni fase della sua crescita.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 14/06/2022
Aggiornato il 31/01/2023
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
5 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Guida all’alimentazione del Bovaro del Bernese

Morbidissimo, tenerissimo e bellissimo. Il Bovaro del Bernese è uno di quei cani che ti ruba il cuore con uno sguardo ed è davvero facilissimo innamorarsene. Adottarne uno però, comporta grosse responsabilità, fra cui prendersi cura della sua nutrizione. Ecco dunque i nostri consigli per l’alimentazione corretta del Bovaro del Bernese.

Conosciamo meglio la razza e l'alimentazione del Bovaro del Bernese per Età, Peso e Dimensioni

Amatissimo dai grandi per il suo carattere tenero e protettivo, adorato dai bambini per la sua giocosità contagiosa. Il Bovaro del Bernese è un concentrato di amore e peli neri, bianchi e rossi! Le sue inconfondibili macchie tricolori lo rendono facilmente riconoscibile da tutti, e non accarezzare il suo morbido manto è praticamente impossibile! Sotto a tutto quel pelo però, si nasconde una struttura fisica possente e robusta, che ha bisogno di tutta l’energia necessaria per funzionare in modo agile e scattante. Sia per la salute del suo organismo, sia per far risplendere il suo manto, è importantissimo curare l'alimentazione in modo molto attento. Forniscigli tutti i nutrienti necessari come proteine nobili, acidi grassi essenziali omega 3 e 6, vitamine e minerali e anche lui ti ringrazierà.

bernese cucciolo seduto all’aperto fra i piedi del suo padrone
Prenditi cura di lui con la giusta nutrizione fin da cucciolo

È importante impostare la dieta del Bovaro del Bernese seguendo i parametri dell’età, peso, e livello di attività fisica. I cani di questa razza raggiungono un peso da adulti piuttosto notevole: il peso di un Bernese femmina si aggira infatti attorno fra i 36 - 48 kg, mentre un maschio pesa mediamente 40 - 50 kg. Ovviamente, valuta anche lo stato fisiologico del tuo cane (se è incinta, se è sterilizzato, se è sano o malato) che concorre alla stima del fabbisogno calorico giornaliero. Segui le prossime tabelle per scoprire quanti grammi di crocchette deve mangiare un Bernese in base al sesso, all’età e al suo peso.

Tabella alimentazione e crescita del Bovaro del Bernese maschio

EtàPeso medioDose giornaliera
3 mesi15 kg circa450 g circa
4 mesi20 kg circa560 g circa
5 mesi25 kg circa520 g circa
6 mesi28 kg circa575 g circa
8 mesi35 kg circa655 - 720 g circa
9 mesi37 kg circa545 - 595 g circa
1 anno42 kg circa595 - 680 g circa
2 anni46 kg circa515 - 600 g circa

Tabella alimentazione e crescita del Bovaro del Bernese femmina

EtàPeso medioDose giornaliera
3 mesi15 kg circa390 g circa
4 mesi19 kg circa485 g circa
5 mesi23 kg circa450 g circa
6 mesi26 kg circa490 g circa
8 mesi31 kg circa450 g circa
9 mesi35 kg circa490 g circa
1 anno37 kg circa515 g circa
2 anni42 kg circa465 g circa

Le dosi di riferimento sono calcolate sui valori nutrizionali delle nostre crocchette con Pollo fresco Riso Integrale e Zucca e pertanto rappresentano dosi indicative.

Quanto deve mangiare un cucciolo di Bernese?

L'alimentazione del cucciolo di Bovaro del Bernese deve essere seguita accuratamente mese dopo mese poiché, essendo un cane di grossa taglia, il suo peso aumenta di mese in mese di diversi chili. Questi cuccioloni, infatti, crescono quasi fino ai 2 anni (così come ti mostriamo nella precedente tabella del peso del Bovaro del Bernese) e anche per questo ti consigliamo di dargli le crocchette per adulti solo dopo i 16 mesi e non prima. Inoltre, è importante monitorare il peso perché una crescita troppo veloce potrebbe creare squilibri a livello dell’apparato muscolare e scheletrico. Tieni d’occhio le dosi di cibo e attieniti alle grammature consigliate dal tuo veterinario o dal piano nutrizionale che puoi ottenere facendo il nostro test online. Per il resto, assicurati che dentro alle sue crocchette per cuccioli ci siano sempre proteine di qualità, Omega 3, calcio, fosforo e vitamina D, proprio come in quelle di amusi.

Prova le crocchette amusi per cuccioli di taglia media e grande

Consigliate dai veterinari per una crescita equilibrata

sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90

L’alimentazione ideale del Bernese adulto

Una volta che il tuo Bernese avrà superato i 16 mesi, potrai cambiare la sua alimentazione passando a cibo secco per adulti. Anche in questo caso, scegliere un alimento altamente proteico, ma completo e bilanciato anche di tutti i nutrienti, aiuterà a preservare la sua salute abbastanza delicata. Tara i grammi di crocchette in base al peso del tuo cane e non eccedere nelle quantità per non farlo ingrassare. Ad esempio, un Bernese sterilizzato dovrà mangiare un po’ meno rispetto ad un esemplare non sterilizzato. Questo perché in questa condizione il metabolismo rallenta e quindi anche il fabbisogno. Per calcolare quest’ultimo, valuta anche il livello di attività fisica giornaliera.

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

Le necessità alimentari del Bovaro del Bernese

Il cane Bovaro del Bernese ha, purtroppo, la tendenza ad ingrassare. Non concedergli perciò troppi extra, e semmai cerca di mantenerlo attivo con lunghe passeggiate. Ricorda: l’attività fisica sempre prima dell’ora della pappa. Come tutti i cani di grosse dimensioni, anche per il Bernese c’è il rischio di incorrere nella torsione gastrica. Purtroppo, la loro durata di vita media non è elevatissima e si aggira attorno agli 8 - 10 anni di vita. Si tratta di cani abbastanza delicati, che si portano dietro il rischio di sviluppare diverse malattie ereditarie come displasia dell'anca, displasia del gomito, Morbo di Von Willebrand e istiocitosi. Soprattutto nei casi di patologie che colpiscono ossa e cartilagini, è bene stare attenti all’assunzione di nutrienti utili a preservare la salute articolare come glucosamina e condroitina.

La scelta delle crocchette ideali per il Bovaro del Bernese

Come abbiamo già detto, questa razza è molto propensa a sviluppare patologie osteoarticolari, dunque le migliori crocchette per il Bovaro del Bernese sono arricchite con glucosamina e condroitin solfato, due preziose sostanze che aiutano a proteggere e a mantenere sane le articolazioni in modo naturale. E se di naturalità si parla, sarebbe meglio che anche la formulazione dell’alimento sia totalmente naturale e con ingredienti sicuri e provenienti da filiere tracciate. Le crocchette monoproteiche di amusi contengono più del 50% di carne di prima qualità e sono 100% made in Italy, proprio come ci spiega la nostra Veterinaria Nutrizionista Costanza Delsante in questo video:

Scegli fra pollo o aringa della linea con cereali nobili, oppure fra agnello e maiale della linea senza cereali, nel caso in cui il tuo Bernese non li tolleri. In ogni caso ti assicuriamo un cibo secco estremamente digeribile e naturalmente gustoso. Una vera delizia per il palato del tuo cane e un toccasana per il suo benessere!

Scegli le crocchette amusi per cani di taglia media e grande

Votate 4.8/5 dai nostri clienti

Il timing dei pasti giornalieri

Lo ripetiamo, il Bernese è predisposto alla torsione dello stomaco, una condizione che può rivelarsi fatale se non curata in modo tempestivo. Evita l’attività fisica dopo i pasti e soprattutto, considera che è sempre meglio che il tuo Bernese mangi almeno 2 volte al giorno e non 1 sola per non sovraccaricare lo stomaco. Per i cuccioli, invece, ti consigliamo una suddivisione più frequente, dividendo la dose giornaliera in almeno 3 - 4 pasti. Ricordati di lasciare sempre a disposizione dell’acqua fresca a fianco della ciotola della pappa.


Bibliografia:

Solo il meglio per chi ti ama

Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.

scopri le crocchette

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
san bernardo cucciolo e adulto
Pubblicato da Greta Tesini, il 04/08/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
I consigli nutrizionali per il benessere del tuo cane San Bernardo ed evitare problemi di sovrappeso.
5 minuti
chihuahua mangia dalla sua ciotola delle crocchette
Pubblicato da Greta Tesini, il 07/07/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Nutrizione
Le risposte alle domande più comuni sul cibo più amato dal tuo pet.
4 minuti
cane che aspetta i croccantini
Pubblicato da Maria Cavallo, il 29/07/2021
Con la collaborazione di Greta Tesini, Costanza Delsante
Aggiornato il 15/09/2022
Nutrizione
L'alimentazione è alla base del benessere del proprio cane ma, tra croccantini e umido, industriale e casalinga, qual è il giusto approccio?
7 minuti