Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
cane in viaggio in auto

Fa caldo, mettiti nei panni del tuo cane

Hai provato a metterti nei panni del tuo cane? Ti sveliamo come si sente, e come poterlo aiutare a soffrire meno il caldo estivo.

maria cavallo autrice di amusi magazine
Pubblicato da Maria Cavallo, il 29/07/2021
Aggiornato il 04/04/2022
3 minuti
Lifestyle
Cura & Salute

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / Fa caldo, mettiti nei panni del tuo cane

Che caldo fa? Hai provato realmente a metterti nei panni del tuo cane? Ti sveliamo come si sente, e come aiutarlo a soffrire meno.

L'estate è la stagione che attendiamo di più perché sinonimo di vacanza, ma per il nostro amico a quattro zampe non è facile da affrontare. Diminuisce l'appetito e la voglia di muoversi, ma adottando qualche piccola accortezza, riuscirete a trascorrere del tempo di qualità insieme e scongiurerete il pericolosissimo colpo di calore.

Come forse saprai, i cani hanno un meccanismo di termoregolazione differente dal nostro: non sudano e quindi, l’unico modo per far fuoriuscire il calore è il respiro. È per questo che in estate diventano più affannosi e che le razze brachicefale come il bulldog sono più sofferenti. Sì, c’è chi crede che un pezzo di giardino con un po’ d’ombra basti... Ma vediamo insieme a quali aspetti prestare maggiore attenzione.

Aria condizionata

Partiamo da quella che a noi bipedi sembra la salvezza (e sì, ha questa percezione anche il nostro cane che appena la trova accesa si mette a dormire in direzione del getto d'aria fresca). Parola d’ordine moderazione, scrivilo sul telecomando! Per assurdo, sarebbe quasi meglio farne a meno. Cerca di evitargli l'impatto casa fresca-uscita rovente: è fondamentale non sottoporlo a bruschi sbalzi termici, soprattutto nelle giornate più calde.

cane con ventilatore
Rinfresca il cane con il ventilatore

Trucchi anti-caldo

È quasi automatico pensare "chissà come soffre il caldo con tutto quel pelo, tagliamolo", ma si tratta del primo errore da non commettere: madre natura è molto, ma molto, più previdente di noi e, in realtà, il pelo (e per le razze che lo hanno anche il sottopelo) è lì proprio perché aiuta a non far penetrare in modo diretto i raggi del sole sulla cute. Sembra assurdo ma tosandolo esporrai il tuo cane ad una percezione maggiore del calore.

Acqua fresca sì, ma evita di conservare la sua acqua in frigorifero: per lo stesso principio di cui parlavamo a proposito dell'aria condizionata, meno sbalzi termici ci sono, meno avvertirà il disagio. Cambia spesso l'acqua nella sua ciotola, mettendogli acqua fresca ma non di frigo.

Bagnalo, ma in punti strategici: sì, a tutti piacerebbe concedergli una quotidiana nuotata rinfrescante, ma non è sempre possibile e neanche necessaria. Prima delle passeggiate (rendi super brevi quelle nelle ore più calde), bagna la zona del collo e l'attaccatura delle zampe: proverà immediato sollievo. Oppure approfitta delle belle giornate per fargli un bel bagnetto!

Scopri lo shampoo amusi più adatto alle esigenze del tuo cane

shampoo lavaggi frequenti
A partire da:
16.90
shampoo a secco
A partire da:
17.90
shampoo delicato per cuccioli
A partire da:
17.90

Anche i giochi e gli accessori giusti possono aiutarlo: prova per esempio i giochi rinfrescanti (ne trovi tantissimi in commercio) o i materassini refrigeranti da posizionare sulla sua solita cuccia che, scommettiamo, evita appena arriva il caldo.

cane che gioca con l’acqua
Divertitevi con i giochi d'acqua

Sicuramente anche il momento della pappa è più complicato. Succede anche a noi umani di avere meno appetito con il caldo ed è così anche per loro. Posiziona la ciotola nel punto più fresco della casa, soprattutto nelle giornate particolarmente calde, e ogni tanto integra la sua razione di crocchette con un po’ di cibo umido. Anche gli snack possono aiutarlo: puoi provare qualche ricetta e preparargli un gelatino per cani, siamo sicuri che lo renderai felice e sarà una bella pausa da vivere insieme.

Ti ricordiamo di non lasciare mai, neanche per qualche minuto, il tuo cane in auto. Tieni sempre a mente che l'asfalto diventa rovente nelle ore più calde: prediligi l'ombra o le aiuole per non danneggiare i polpastrelli delle sue zampe e ricordati di proteggere dalle scottature e dalla secchezza il suo muso.

crema per polpastrelli dei cani
A partire da:
24.90
Prova il balsamo per zampe di amusi, fatto con soli ingredienti naturali dall'effetto lenitivo e nutriente. Perfetta da usare in caso di secchezza dei polpastrelli o escoriazioni, poiché agisce andando a ripristinare il normale stato fisiologico dell'epidermide grazie alla combinazione di olio di oliva, estratto di calendula e cera d'api.
Prova il balsamo per zampe di amusi, fatto con soli ingredienti naturali dall'effetto lenitivo e nutriente. Perfetta da usare in caso di secchezza dei polpastrelli o escoriazioni, poiché agisce andando a ripristinare il normale stato fisiologico dell'epidermide grazie alla combinazione di olio di oliva, estratto di calendula e cera d'api.
A partire da:
24.90
cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
veterinaria con border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/09/2023
Cura & Salute
Lifestyle
I consigli utili per affrontare la prima visita (e non solo) in serenità e preservare la salute del tuo pet.
6 minuti
bassotto triste sdraiato sulle gambe della padrona
Pubblicato da Greta Tesini, il 19/09/2023
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Cura & Salute
Scopri i benefici di una dieta specifica associata alla cura farmacologica per trattare l’epilessia nel cane.
5 minuti
hsusky che dorme
Pubblicato da Greta Tesini, il 14/09/2023
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Cura & Salute
Scopri come individuare i segnali di ipotiroidismo canino e come curarlo attraverso i giusti farmaci e la dieta corretta.
6 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST