Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
cucciolo di cane viene addestrato dal padrone in un prato

Come educare un cucciolo di cane?

La guida per i neopadroni alle prese con l'addestramento del cucciolo.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/04/2022
Aggiornato il 19/01/2023
4 minuti
Comportamento
Neopadroni

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Comportamento / Come educare un cucciolo di cane?

L’educazione del cane è un passaggio molto importante da affrontare insieme al tuo cucciolo e, specialmente per esemplari più esuberanti o testardi, fondamentale per costruire una convivenza senza stress. Spesso si pensa che per una corretta educazione sia sempre necessario l’aiuto di un educatore cinofilo, ma la verità è che - salvo particolari situazioni - puoi iniziare anche da solo adottando dei piccoli accorgimenti e armandoti di un po’ di pazienza. Infatti, iniziare ad addestrare il cane quando è ancora piccolo renderà la vostra vita insieme molto più semplice. Ecco quindi la guida completa su come farsi ascoltare dal tuo cane fin da cucciolo e creare con lui un rapporto sereno e indissolubile!

Come farsi obbedire da un cucciolo: le basi

Non esiste addestramento possibile senza l’insegnamento dei comandi base. “Stai”, “Seduto”, “Terra”, “Zampa” non sono semplici parole, ma strumenti per chiedere al tuo cane come comportarsi quando sente il suono associato al comando. Chiaramente, il tuo cane non parla la nostra stessa lingua quindi non ti aspettare che capisca cosa vuoi da lui in modo automatico. Anzi, probabilmente all’inizio ti sembrerà di parlare al vento! Ciò che dovrai fare è insegnarli ad associare quella determinata parola a una risposta/comportamento corretti. Come? Con il rinforzo positivo.

Il rinforzo positivo consiste nel premiare il cane ogni volta che esegue un comando correttamente. Con la ripetizione sistematica di questo metodo, il cucciolo imparerà a fare esattamente ciò che gli chiedi perché sa che poi verrà ricompensato! Puoi premiare il tuo cucciolo con una carezza, una reazione positiva, ma anche con qualche crocchettina o con un delizioso biscottino. Una volta appreso il comando, non sarà più necessario premiarlo ogni volta ma ti ascolterà in modo automatico.

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90

Come educare un cucciolo a passeggiare con te

Ora che hai capito come farti ascoltare dal tuo cane con i comandi, andare a spasso con lui sarà letteralmente una passeggiata! Specialmente per i cani di grossa taglia, è fondamentale che prima che il tuo cane completi la sua crescita impari ad ascoltarti se non vuoi essere tu quello portato a spasso da lui e non viceversa! Infatti, la razza non conta quando si parla di metodi di addestramento (educare un cucciolo di cane meticcio, un Barboncino o un Pitbull non comporta azioni troppo diverse) ma quando si tratta di forza e di muscoli sì!

Ci sono però anche altri accorgimenti da adottare per insegnare al tuo cane a non allontanarsi da te durante i vostri giretti insieme:

  1. Specialmente all’inizio, usa sempre il guinzaglio. Questo strumento ti permette di “fissare” più o meno una distanza standard fra te e il cucciolo che lui si abituerà a rispettare senza tirare troppo. Se non capisce automaticamente che deve starti vicino, premialo quando lo fa.
  2. Una volta abituato il cucciolo al guinzaglio, puoi provare a lasciarlo libero per vedere come si comporta (ovviamente solo se le condizioni consentono di farlo in sicurezza). Come già detto, nel caso in cui si allontani da te non ti aspettare che torni spontaneamente se non lo hai abituato a rispondere ai comandi. Quando torna da te non sgridarlo ma semmai mostrati felice di averlo vicino.
mamma e figlio passeggiano fra le foglie con un cucciolo di labrador
Insegnargli i comandi e a stare al guinzaglio renderà le vostre passeggiate più serene

Come educare un cucciolo di cane a non sporcare in casa

Uno degli argomenti più ostici da trattare per i neopadroni è la questione “bisognini”. Non esiste cucciolo al mondo che non abbia fatto la pipì in casa almeno una volta, ma non per questo significa che non sia necessario abituare il cucciolo a non sporcare in casa.

Puoi iniziare così:

  • Abitualo a passare tempo insieme all’aria aperta, questo gli permetterà di vedere anche l’ambiente esterno come luogo sicuro e non relegare questo “status” solo alle mura domestiche. Lasciarsi andare per lui diventerà più facile e sporcare anche fuori diventerà un’abitudine spontanea;
  • Usa il rinforzo positivo per premiarlo: capiterà che durante le prime passeggiate il cane faccia pipì all’aperto in modo spontaneo. A quel punto, tu dovrai prontamente premiarlo! In questo modo il cucciolo assocerà il suo fare i bisogni nel prato ad un comportamento positivo.
  • Nei casi più estremi, puoi provare a posizionare una o più traversine in casa avendo cura di cambiarle spesso. Non è una soluzione definitiva, e sarebbe meglio abituare il tuo cane a fare i suoi bisogni fuori di casa senza passare per questo escamotage, ma talvolta si rivela utile in situazioni particolari. Puoi approfondire l’argomento nell’articolo dedicato Come abituare il cane a fare i bisogni sulla traversina.

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90

Come abituare il cucciolo a stare nei luoghi pubblici

Ebbene sì, prima o poi arriverà anche il momento della prima vostra uscita pubblica. Questa potrebbe accadere in un bar, in un ristorante, a casa di amici o in qualsiasi altra situazione che lo esponga a persone e distrazioni a cui non è abituato. Potremmo considerare questo momento come l’ultimo step, o la prova, della buona riuscita della sua educazione. Questo perché se il tuo cucciolo non ha ancora imparato ad obbedire ai comandi o a controllare lo stimolo della pipì, sarà molto difficile passare serenamente le ore di svago che ti eri prefissato!

Piuttosto, se non sei ancora sicuro di saper gestire una situazione del tutto nuova, affida il tuo cucciolo alle cure di un familiare, un amico o un dogsitter, oppure abitualo a stare a casa da solo.

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
cane bianco obbedisce ai comandi di una ragazza in mezzo ad un prato in autunno
Pubblicato da Greta Tesini, il 19/01/2023
Aggiornato il 08/06/2023
Comportamento
Neopadroni
Regole e consigli preziosi per farti obbedire dal tuo cane in qualsiasi situazione.
4 minuti
educare il cane a non sporcare il tappeto
Pubblicato da Maria Cavallo, il 13/09/2021
Aggiornato il 24/11/2022
Comportamento
Lifestyle
Come far abituare il cane a fare i bisogni sulla traversina è un quesito che si pongono molti proprietari che si ritrovano nella condizione di non poter portare il proprio cane a passeggio per colpa di infortuni o condizioni specifiche. Ecco come insegnare un cane ad usarla.
4 minuti
cane a casa che attende il padrone
Pubblicato da Maria Cavallo, il 06/09/2021
Aggiornato il 06/12/2022
Comportamento
Lifestyle
Non vorremmo separarci mai ma, nella quotidianità, è importante saperlo fare: scopriamo insieme come abituare il cane a restare da solo.
3 minuti

Vorresti ricevere contenuti come questo direttamente per email?

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato con consigli e curiosità sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST