Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
cane felice con il proprio padrone

Come capire se il cane è felice: 6 segnali da riconoscere

Quando decidiamo di adottare un cane, di renderlo parte della nostra famiglia, abbiamo un compito: renderlo felice. Ma quali segnali ci dà per farci capire se lo è? Lo scopriamo insieme in questo articolo.

maria cavallo autrice di amusi magazine
Pubblicato da Maria Cavallo, il 15/09/2021
Aggiornato il 24/11/2022
2 minuti
Lifestyle

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / Come capire se il cane è felice: 6 segnali da riconoscere

Lui, il tuo cane, il suo benessere e la sua felicità, in cima alla lista delle tue priorità. Ti svegli e lo coccoli (lo fai anche se è lui a svegliarti), lo porti a passeggio e cerchi di capire quali sono i suoi posti preferiti. Passi ore davanti allo scaffale delle pappe per comprare quella che gli piace , lo premi ogni volta che fa qualcosa di buono o anche solo se ti ha guardato con gli occhi più languidi del solito. Ma basta questo per renderlo felice? Come fa a dirtelo, quali segnali ci manda se è davvero felice? Impara a leggere il linguaggio del corpo del tuo cane.

un cane che saltella felicemente
Guarda attentamente il suo viso, puoi notare che sorride

La coda

Si dice spesso che ai cani manchi la parola, ma tante delle cose che vogliono dirci sono tutte lì, nel modo in cui tengono la coda. Se la agita veloce, che sia lunga o mozzata (ti ricordiamo che non è più legale tagliare la coda) o arrotolata, vuol dire che è felice.

cane sorride
Guarda la sua postura e, se agita la coda è per la felicità

Gli occhi vispi

I suoi occhi non sanno mentire: le pupille dilatate, lo sguardo vispo, ci raccontano subito che è felice: di vederti, del premio o del biscottino che stai per dargli, della pallina che stiamo per lanciare.

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90

L’andatura e il gioco

Guarda come cammina, se saltella, se ha una postura rilassata, se ondeggia fluido verso di te: è felice e te lo sta dicendo forte e chiaro. Ha voglia di giocare e te lo chiede, è reattivo ogni volta che gli proponi qualche attività da fare insieme: corre quando prendi il guinzaglio, è vispo se ti avvicini alla cesta dei suoi giochi. Sono tutti segnali chiari di felicità. Se invece noti che ha un'andatura un po' claudicante ed è sempre mogio, potrebbe essere un campanello d'allarme per qualche problema articolare da tenere sotto controllo.

Il benessere del cane inizia dalla sua ciotola, scopri le crocchette amusi

Ti cerca

Se cerca il tuo sguardo, la tua approvazione, se cerca la tua mano per una carezza (hai sicuramente presente quel modo goffo di estorcere una coccola quando magari sei distratto). In questi casi è felice, felice e innamorato di te.

L’appetito

Beh, se appena gli dai la pappa, svuota la ciotola, se brama per assaggiare quello che stai mangiando tu, se, letteralmente prende “a morsi” la vita, è un segnale di felicità. Al contrario, l’inappetenza può essere il campanello d’allarme di qualcosa che non va.

Scopri la linea completa delle crocchette monoproteiche amusi

9 clienti su 10 le consigliano!

fronte crocchette gastrointestinali
Sconto primo acquisto
37.90
28.90
Fronte obesity taglia media-grande
Sconto primo acquisto
36.90
27.90

Il sonno

Se è vero che un cane stanco è un cane felice, tieni d’occhio quanto è reattivo, quanto dorme in proporzione alle energie che gli hai fatto consumare giocando. Se dorme sereno dopo una corsa al parco è perché è felice. Se invece dorme troppo, se al tuo richiamo non ha voglia di raggiungerti per continuare a dormire, sono campanelli d’allarme.

Il tuo cane è felice? Noi siamo sicuri di sì.

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
veterinaria con border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/09/2023
Cura & Salute
Lifestyle
I consigli utili per affrontare la prima visita (e non solo) in serenità e preservare la salute del tuo pet.
6 minuti
due ragazze abbracciano due cuccioli di cane al canile
Pubblicato da Greta Tesini, il 13/07/2023
Neopadroni
Lifestyle
Ecco come funziona la procedura di adozione, quanto costa e quali sono i requisiti per poter adottare il tuo prossimo pet!
5 minuti
cane guida golden retriever passeggia con il suo padrone cieco
Pubblicato da Greta Tesini, il 11/07/2023
Lifestyle
Comportamento
Quali caratteristiche deve avere un cane guida? Quale addestramento deve seguire? Ecco le risposte a queste e altre domande.
3 minuti

Vorresti ricevere contenuti come questo direttamente per email?

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato con consigli e curiosità sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST