Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
husky sdraiato sul tappeto con la sua famiglia adottiva

5 consigli per non far spaventare il cane a Capodanno

Tutti i consigli della nostra Dottoressa Delsante su come non far spaventare i cani a Capodanno.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 29/12/2021
Aggiornato il 12/12/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
2 minuti
Lifestyle

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Lifestyle / 5 consigli per non far spaventare il cane a Capodanno

Ah, la notte di San Silvestro! Amici, feste, luci e… Fuochi d’artificio e botti! Sebbene possano essere per noi bellissimi e rappresentare un momento di allegria, per i nostri amici animali non è affatto così. Infatti, vivono spesso questo evento con grande paura, a causa dei forti rumori e della confusione. Molti cani (ma non solo, è un problema che riguarda tutte le specie) particolarmente ansiosi manifestano addirittura comportamenti esagerati simili a dei veri e propri attacchi di panico. Come fare per tranquillizzarli ed evitare che si spaventino? La nostra veterinaria Costanza Delsante ci dà qualche indicazione.

Come calmare i cani a Capodanno

Rassicurare il tuo cane durante la notte di Capodanno è molto importante se non vuoi che rimanga traumatizzato (soprattutto se è un cucciolo o se è il primo Capodanno della sua vita). Ecco cinque consigli per aiutarlo a superare il cenone e la notte con maggiore tranquillità:

  1. Non lasciarlo solo: la tua presenza servirà a rassicurarlo e, se si mostrerà molto ansioso, sarà meglio che tu mantenga un comportamento tranquillo evitando di dargli anche troppe attenzioni, che potrebbero fomentare la sua agitazione.
  2. Restate a casa: la casa è il posto “sicuro” per eccellenza, evita quindi passeggiate nell’orario prossimo alla mezzanotte, o di portare il tuo cane con te in un luogo in cui saprai che ci sarà confusione, potrebbe spaventarsi e scappare.
  3. Lascialo libero di cercare rifugio: non chiuderlo in alcun modo in una stanza da solo, o addirittura in balcone o in giardino. Potrebbe andare nel panico o tentare di scappare. Se vuole nascondersi sotto il letto o in un angolo, non forzarlo ad uscire.
  4. Cerca di attutire i rumori: chiudi porte e finestre, accendi la TV o la radio per abituarlo al rumore dei botti, ma cerca anche di distrarlo facendolo giocare.
  5. Stai attento ai petardi inesplosi: può capitare che il giorno dopo in passeggiate possiate imbattervi in petardi inesplosi nel maciapiede o nel prato. Girate alla larga e fate attenzione a dove mettere i piedi… e le zampe!
ragazza con french bulldog il giorno di capodanno
Metti in pratica i consigli e goditi il Capodanno in tutta serenità con il tuo amico peloso!

Se sei già a conoscenza che il tuo cane è un soggetto molto ansioso, il consiglio è di rivolgerti al tuo veterinario preventivamente per prepararlo ancora meglio. Se invece il tuo cane è ancora cucciolo, il consiglio è di fargli vivere la sua prima notte di Capodanno in modo positivo, cercando di distrarlo con giochi nel momento in cui iniziano i botti, o premiandolo con uno snack.

Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane

biscotti al prosciutto
A partire da:
5.90
biscotti al tonno
A partire da:
5.90
biscotti allo yogurt
A partire da:
5.90
biscotti al mirtillo
A partire da:
6.90
biscotti al maiale
A partire da:
5.90
biscotti alla mela
A partire da:
5.90
biscotti al tacchino
A partire da:
5.90
cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
veterinaria con border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 21/09/2023
Cura & Salute
Lifestyle
I consigli utili per affrontare la prima visita (e non solo) in serenità e preservare la salute del tuo pet.
6 minuti
due ragazze abbracciano due cuccioli di cane al canile
Pubblicato da Greta Tesini, il 13/07/2023
Neopadroni
Lifestyle
Ecco come funziona la procedura di adozione, quanto costa e quali sono i requisiti per poter adottare il tuo prossimo pet!
5 minuti
cane guida golden retriever passeggia con il suo padrone cieco
Pubblicato da Greta Tesini, il 11/07/2023
Lifestyle
Comportamento
Quali caratteristiche deve avere un cane guida? Quale addestramento deve seguire? Ecco le risposte a queste e altre domande.
3 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST