I cani possono mangiare le patate?
sottotitolo: Scopriamo insieme se puoi dare le patate al cane e quali sono i benefici che possono derivare dall’inserimento nella sua dieta.
Ricche di nutrienti importanti e presenti in mille varianti sulle nostre tavole e nelle nostre dispense, le patate incuriosiscono anche i nostri cani. Questo ortaggio appartiene alla famiglia delle Solanacee, tra le quali rientrano numerose piante tossiche per il cane (es. il tabacco). In particolare, la patata contiene solanina, una sostanza che può provocare al cane problemi di tipo cardiaco, motorio, digestivo ed epatico. Vediamo insieme allora se sono un alimento adatto ai nostri amici pet.
Il cane può mangiare le patate?
Sì, nonostante quanto detto prima a proposito della solanina, è possibile dare le patate al cane. Quando l’ortaggio giunge a completa maturazione, e dopo che è stato cotto, diventa completamente innocuo per il cane e, anzi, la patata diventa così un’ottima fonte di potassio, di carboidrati e di vitamine B e C. Fondamentale (oltre alla maturazione e alla cottura) non eccedere nelle quantità: ricorda che, se il tuo cane segue una dieta a base di croccantini, questi contengono già tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Un consiglio per te: se cerchi un alimento completo, sano e naturalmente gustoso, le crocchette per cani amusi con agnello o con carne di maiale, patate e zucca sono la scelta perfetta per l’alimentazione del tuo pet!
Scopri i gusti delle crocchette amusi con patate e zucca
Il 98% dei nostri clienti ne premia il gusto!
Come cucinare le patate al cane?
Probabilmente quando apri il sacchetto delle chips lui corre da te ancor prima che tu possa avvicinare la prima patatina alla bocca ma... NO! Il no è categorico se si tratta di chips in busta: sono fritte in olio (spesso scadente) e molto, anzi troppo, salate per i cani. D’altro canto non è così difficile intuire che questo tipo di junk food così poco salutare per noi, non sia idoneo per loro: ricorda sempre che un quantitativo eccessivo di sale (e le chips in busta sono l’esempio emblematico) è estremamente dannoso per i quattrozampe. Meglio optare per dei sani biscottini snack specificatamente formulati per cani.
Scegli i biscotti snack preferiti dal tuo cane
Dunque, meglio lasciar stare cotture elaborate o ricche di condimenti. Il modo migliore per cuocere le patate per il tuo cane è lessarle: le proprietà nutritive di questo alimento restano intatte, la buccia viene via con estrema facilità e non hai necessità di aggiungere altro. Ricorda sempre di eliminare la buccia delle patate, l’acqua di cottura e le parti verdi prima di servirle.
Cosa succede se il cane mangia patate crude?
Se il cane ha mangiato delle patate crude (può capitare che le abbia viste come un gioco e poi man mano rosicchiate) potrebbe rimanerne intossicato. Tieni d’occhio i sintomi: vomito, diarrea, tremore, ipotermia, pupille dilatate e difficoltà respiratorie. Nei casi peggiori potrebbe svenire ed entrare in coma. Questa è una vera e propria urgenza veterinaria: chiama immediatamente il tuo veterinario, non temporeggiare perché anche i sintomi blandi potrebbero aggravarsi con il trascorrere del tempo. Ricorda che tanto più sei tempestivo, tanto più riuscirai a porre rimedio.
Solo il meglio per chi ti ama
Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.



