Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
ragazza bacia cane

Quali sono le razze di cani ideali per persone allergiche?

Esistono cani ipoallergenici? La risposta è sì! Scopriamo quali sono.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 28/10/2022
3 minuti
Neopadroni
Curiosità

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Neopadroni / Quali sono le razze di cani ideali per persone allergiche?

Per chi soffre di allergie ma vorrebbe adottare un animale domestico, spesso il sogno di allargare la famiglia si sgretola ancor prima di iniziare questa nuova avventura. L’allergia ai cani è, purtroppo, un’allergia piuttosto diffusa, ma niente paura! Nulla è perduto perché esistono effettivamente cani la cui genetica e caratteristiche minimizzano i sintomi allergici: le cosiddette razze ipoallergeniche. Attenzione però, ipoallergenico significa avere una tendenza ridotta a provocare una reazione allergica, non ad evitarla del tutto! È importante che tu sia consapevole che non esiste alcun cane anallergico (ossia che non scatena alcun tipo di reazioni allergica al 100%) ma la reazione allergica sarà sempre dettata dalla persona e dal singolo cane.

Molto spesso, le persone credono - erroneamente - di essere allergiche al pelo del cane. In verità, gli allergeni sono contenuti principalmente nella saliva, nelle secrezioni ghiandolari e nel sebo della pelle. Ovviamente, queste sostanze si depositano sul pelo (banalmente anche attraverso il leccamento) che poi si disperde nell’ambiente. Ti ricordiamo, infatti, che la perdita di pelo è un ciclo naturale ma ci sono effettivamente razze che ne perdono meno di altre. Di conseguenza, i cani considerati ipoallergenici sono quelli che di solito perdono meno pelo perché questo sembrerebbe minimizzare i sintomi. Vediamo allora insieme quali sono i cani più adatti per chi soffre di allergie.

Cani senza pelo

Al primo posto di questo elenco, non sorprende che ci siano loro, i cani senza pelo. Le ragioni le abbiamo appena spiegate: la bassa (o nulla) dispersione di pelo contribuisce a mantenere l’ambiente domestico salubre. Fra queste razze troviamo: il Cane nudo cinese (o Cane crestato cinese), il Cane nudo messicano (o Xoloitzcuintle), l'Orchidea Inca peruviana, l’American Hairless Terrier.

Cane nudo peruviano (orchidea inca peruviana, il cane glabro inca).
Un esemplare di Orchidea Inca peruviana

Cani Barbone

Tutte le varietà di Barbone, dal Barboncino al Barbone grande mole, sono perfette per persone allergiche perché hanno un mantello molto riccio ma privo di sottopelo, il che minimizza la dispersione di peli visto che il cane non affronta il periodo di muta. Anche gli incroci derivati da questa razza, come ad esempio il Labradoodle o il Goldendoodle sono stati realizzati pensando ai tratti ipoallergenici, ma chiaramente il risultato del manto sarà variabile. Allo stesso modo, ci sono anche altre razze con un pelo simile a quello dei Barboncini come l’Irish Water Spaniel, il Bolognese e il Bichon frisé.

barboncino con cibo amusi
Un Barboncino felice con la sua pappa amusi!

Cani Schnauzer

Anche gli esemplari di razza Schnauzer sono considerati cani ideali per persone allergiche, in tutte e tre le loro taglie (nano, medio e gigante). Il loro pelo esterno è duro e abbastanza corto, caratteristica che permette di trattenere meglio la dispersione del sottopelo. Chiaramente, starà al padrone curare il pelo del cane per togliere quello in eccesso ed evitare la formazione di nodi.

Detergi e districa il pelo del tuo cane con i prodotti amusi

balsamo concentrato
A partire da:
18.90
shampoo a secco
A partire da:
17.90
shampoo delicato per cuccioli
A partire da:
17.90

Maltese

Nonostante il mantello lungo e lucente, il Maltese è spesso considerato un cane ipoallergenico perché non perde molti peli. È anche vero però che il suo manto richiede cure specifiche e costanti: la spazzolatura deve essere quotidiana e il lavaggio frequente, soprattutto se si vuole preservare la bellezza e la lucentezza del manto. Anche gli Yorkshire e gli Shih Tzu sono cani a pelo lungo con caratteristiche simili.

maltese con shampoo lenitivo amusi
La cura del pelo del Maltese richiede molte attenzioni e prodotti specifici.

Basenji

Il Basenji è un cane molto particolare, attentissimo alla sua igiene e per questo considerato simile ad un gatto: non abbaia e passa la maggior parte del suo tempo a leccarsi. Nonostante questo, anche lui ha il vantaggio di perdere pochissimo pelo e di non emettere il tipico odore dei cani. In più, il suo pelo non richiede particolari cure.

basenji sdraiato sul letto
Concludiamo il nostro elenco di cani ipoallergenici con il Basenji!

Ovviamente, se tu o un membro della tua famiglia è allergico ai cani, prima di adottarne uno dovresti parlarne con un medico in grado di valutare il grado di allergia e se è il caso di ospitare sotto lo stesso tetto un quattrozampe, anche se considerato a basso rischio. Prova inoltre a fare incontri conoscitivi e vedere come il corpo reagisce, per non ritrovarti dopo qualche giorno a dover trovare già una nuova casa all’ultimo arrivato. In ultimo, ti consigliamo sempre di prestare particolare cura alla pulizia degli ambienti domestici, in modo tale da evitare accumuli di pelo e polvere.

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
cane corgi sdraiata sul pavimento con i suoi peli affianco
Pubblicato da Greta Tesini, il 20/05/2022
Aggiornato il 07/09/2022
Cura & Salute
Bastano poche mosse e i giusti prodotti per una pettinatura veloce e indolore.
4 minuti
Border Collie in gruppo
Pubblicato da Greta Tesini, il 08/10/2021
Aggiornato il 11/10/2022
Curiosità
Sappiamo che ogni cane è diverso dall’altro, per taglia, aspetto e personalità. Un altro fattore discriminante è la salute, esistono infatti razze più predisposte a sviluppare specifiche patologie rispetto ad altre. Vediamo insieme quali sono.
7 minuti
cane sul divano
Pubblicato da Maria Cavallo, il 24/08/2021
Aggiornato il 29/03/2022
Neopadroni
Lifestyle
Stai pensando di adottare proprio quella razza che ti ha rubato il cuore, ma sei sicuro sia adatta per il tuo appartamento? Scopriamolo insieme.
4 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
Inserisci qui il nome del cane:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST