Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
shih tzu

Guida all'alimentazione dello Shih Tzu

Quanto mangia e cosa può mangiare uno Shih Tzu? I consigli di amusi per la corretta alimentazione.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 08/09/2022
Aggiornato il 22/11/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
4 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Guida all'alimentazione dello Shih Tzu

Piccoli, simpatici e affettuosi: così sono gli Shih Tzu, adorabili cagnolini dal pelo lungo e setoso. Scopriamo insieme come prenderci cura della loro alimentazione nel modo corretto con i cibi e le dosi adatte.

Conosciamo meglio la razza e l'alimentazione dello Shih Tzu per Età, Peso e Dimensioni

Gli Shih Tzu sono piccoli cani brachicefali perfetti come animali da compagnia e che si adattano bene alla vita da appartamento. Nonostante la piccola stazza, sono comunque bisognosi di cure e attenzioni, in particolare al loro lungo pelo ma anche alle vie respiratorie che spesso potrebbero avere problemi legati alla conformazione del loro muso. Generalmente sono cani molto golosi, perciò il rischio di sovrappeso è dietro l’angolo. Occhio quindi a nutrire il tuo Shih Tzu con le giuste dosi di cibo, ma soprattutto con alimenti di qualità!

shih tzu con ciotola blu in bocca
Scegli solo il miglior cibo per il tuo Shih Tzu

La dieta corretta per lo Shih Tzu dovrebbe tenere conto della sua età, del suo peso e del suo livello di attività fisica. Questi sono i fattori principali che determinano il fabbisogno calorico e nutritivo giornaliero. Le differenze fra maschio e femmina sono minime in termini di peso: dai 4 fino ai 6 kg per le femmine, dai 5 ai 7 per i maschi. Chiaramente, si possono aggiungere altre variabili come stato fisiologico del cane: una femmina incinta o che sta allattando può arrivare anche a dover raddoppiare il suo fabbisogno giornaliero. Vediamo insieme le dosi ideali di cibo per uno Shih Tzu cucciolo e adulto calcolate sui valori nutrizionali delle crocchette monoproteiche amusi.

Tabella alimentazione e crescita dello Shih Tzu

EtàPeso medioDose giornaliera
3 mesi2,5 kg circa90 g circa
4 mesi3 kg circa90 g circa
6 mesi4 kg circa110 g circa
9 mesi5 kg circa100 g circa
1 anno6 kg circa100 g circa

Le dosi di riferimento sono calcolate sui valori nutrizionali delle nostre crocchette con Agnello fresco Patate e Zucca e pertanto rappresentano dosi indicative.

Quanto deve mangiare un cucciolo di Shih Tzu?

L'alimentazione dei cuccioli di Shih Tzu deve essere curata attentamente per garantirgli una crescita completa ottimale. Il ruolo delle proteine è fondamentale, queste non devono mai mancare per il corretto sviluppo muscolare, ma attenzione anche a minerali e vitamine come calcio, fosforo e vitamina D per il sostegno dell’apparato scheletrico. Ovviamente, come hai visto nella tabella precedente, attieniti alle dosi di crocchette corrette per ogni fase della crescita del tuo cane. Questo è molto importante per non sovralimentarlo o sottoalimentarlo.

Prova le crocchette amusi per cuccioli di taglia piccola

Consigliate dai veterinari per una crescita equilibrata

sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90

La corretta alimentazione per uno Shih Tzu adulto

Una volta che il tuo Shih Tzu avrà compiuto 1 anno, puoi passare alle crocchette per adulti. Anch’esse dovranno contenere essenzialmente proteine di alta qualità provenienti da carne selezionata. Non sottovalutare la scelta degli ingredienti funzionali: ad esempio, le crocchette amusi sono arricchite con glucosamina e condroitin solfato per il benessere delle articolazioni e lievito di birra e cicoria per garantire un’estrema digeribilità. Occhio alle dosi: attieniti sempre alle giuste quantità per evitare che il tuo Shih Tzu ingrassi. Se desideri indicazioni ancora più precise, puoi fare il nostro test e ottenere in pochi minuti un piano nutrizionale personalizzato!

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

Le necessità alimentari dello Shih Tzu

Gli Shih Tzu dovranno attenersi alle indicazioni per l’alimentazione dei cani di piccola taglia, tendenzialmente più delicati rispetto a quelli di taglia media o grande per la loro propensione a problemi digestivi e di linea. Infatti, gli Shih Tzu hanno alte probabilità di sviluppare ipotiroidismo, una patologia che se non tenuta a bada con medicinali specifici, può portare al sovrappeso e all’obesità molto più facilmente. Inoltre, purtroppo, gli Shih Tzu sono una razza molto portata a sviluppare allergie. Spesso, queste possono essere legate anche a specifici alimenti. Premesso che per questi problemi dovresti sempre rivolgerti al tuo veterinario, curare la sua alimentazione è il primo passo per far star meglio il tuo cane. Controlla attentamente le etichette dei croccantini che scegli per lui evitando cibo di scarsa qualità. Orienta la tua scelta su crocchette monoproteiche con carne dalla provenienza e dalla qualità certificata, indicate anche per una dieta ad esclusione volta a rintracciare l’allergene. Anche l’alimentazione casalinga potrebbe non essere risolutiva, in quanto se non seguita attentamente da un veterinario nutrizionista potrebbe causare carenze nutrizionali.

La scelta delle crocchette per Shih Tzu

Quando si tratta di gusto, le crocchette per cani amusi sono davvero imbattibili! Fatte con tanta carne fresca di prima qualità e ingredienti naturali, sono la scelta migliore per il palato e per il benessere del tuo cane. Scegli tra il gusto pollo o aringa della linea con cereali nobili, oppure fra agnello e maiale della linea senza cereali.

Scegli le crocchette amusi per cani di taglia piccola

Votate 4.8/5 dai nostri clienti

Se, invece, il tuo Shih Tzu soffre di allergie alimentari, la scelta migliore sono le crocchette ipoallergeniche di amusi, fatte con aringa idrolizzata e volte a ridurre il rischio di insorgenza di sintomi dell’allergia come lacrimazione eccessiva e dermatiti.

sacco crocchette amusi aringa ipoallergenica taglia media - grande
A partire da:
33.90
La ricetta delle crocchette ipoallergeniche con Aringa idrolizzata, Riso Integrale, Curcuma e Rosmarino è stata studiata con veterinari nutrizionisti per ridurre al minimo il rischio di insorgenza di allergie e intolleranze alimentari. Tutto questo senza rinunciare a un gusto naturalmente irresistibile e ad una digeribilità senza pari.
La ricetta delle crocchette ipoallergeniche con Aringa idrolizzata, Riso Integrale, Curcuma e Rosmarino è stata studiata con veterinari nutrizionisti per ridurre al minimo il rischio di insorgenza di allergie e intolleranze alimentari. Tutto questo senza rinunciare a un gusto naturalmente irresistibile e ad una digeribilità senza pari.
A partire da:
33.90

Se noi non ti abbiamo ancora convinto, ascolta il parere degli esperti. Nel prossimo video, la veterinaria nutrizionista Costanza Delsante ti spiegherà perché amusi è la scelta migliore per il tuo pet e qual è il segreto per rendere le nostre crocchette così irresistibilmente gustose!

Il timing dei pasti giornalieri

La quantità dei pasti giornalieri del tuo cane dipende dalla fase di vita in cui si trova. Ti consigliamo di seguire questa struttura:

  • Età inferiore ai 3 mesi → 4 pasti al giorno
  • 4 - 8 mesi → 3 pasti al giorno
  • 9 mesi o più → 2 pasti al giorno

Specialmente per i cani di taglia piccola, scendere al di sotto di 2 pasti giornalieri è sempre sconsigliato perché la digestione risulterebbe sovraccaricata. Scegli tu il momento migliore per dargli la pappa, possibilmente dopo l’attività fisica.Ricordati di lasciare sempre a disposizione dell’acqua fresca a fianco della ciotola.


Bibliografia:

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
cane di taglia media mangia un croccantino
Pubblicato da Greta Tesini, il 26/05/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Tutti i consigli per una nutrizione sana e bilanciata su misura per il tuo cane di taglia media.
4 minuti
4 border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 05/05/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Vuoi scoprire come impostare una dieta ottimale per il tuo Border Collie? Ecco un articolo in cui troverai le dosi giornaliere di cibo e tanti consigli alimentari per questa razza.
6 minuti
barboncino bianco e nero
Pubblicato da Greta Tesini, il 12/04/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 22/11/2022
Nutrizione
Scopri le indicazioni precise per impostare una corretta alimentazione per i Barboncini, con dosi giornaliere di riferimento e consigli sul miglior cibo.
5 minuti

Vorresti leggere contenuti come questi direttamente dalla tua inbox?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli sul mondo dei nostri amici quattrozampe!

Email:
Il tuo nome:
es. Polpetta:
Cliccando su Conferma dichiari di aver letto l'informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Qual è l'alimentazione ideale per il tuo cane?

compila il questionario

Compila il nostro questionario e scoprilo subito in pochissimi click.

FAI IL TEST