Risparmia sul tuo primo ordine con il codice BENVENUTO20
lagotto marrone

Guida all'alimentazione del Lagotto Romagnolo

La guida per scoprire cosa e quanto deve mangiare il tuo Lagotto.

greta autrice di amusi magazine
Pubblicato da Greta Tesini, il 05/07/2022
Aggiornato il 22/11/2022
dottoressa costanza delsante
Con il contributo di Costanza Delsante
5 minuti
Nutrizione

In questo articolo:
Homepage / Magazine / Nutrizione / Guida all'alimentazione del Lagotto Romagnolo

Il Lagotto Romagnolo è una razza canina tutta italiana e molto antica. I meno attenti potrebbero scambiare i suoi esemplari per Barboncini, ma sebbene il loro pelo sia molto simile, il Lagotto è decisamente più grande e più robusto. Docile e affettuoso, è il cane da compagnia ideale e in cambio ti chiederà soltanto tanto amore e buon cibo! Scopri quindi come prenderti cura dell’alimentazione del tuo Lagotto scegliendo il miglior cibo per lui con i nostri consigli.

Conosciamo meglio la razza e l'alimentazione del Lagotto Romagnolo per Età, Peso e Dimensioni

Il Lagotto Romagnolo è un cane di taglia media - piccola dal pelo riccio e lanoso, riconosciuto per le sue ottime doti da ricercatore di tartufi in tutto il mondo. Nonostante le dimensioni non eccessive si tratta di un cane solido che gode di ottima salute: la durata media della vita di un Lagotto è infatti di 15 - 17 anni! Di norma è abbastanza snello e scattante, ma ovviamente dovrai essere tu a curare la sua dieta in modo meticoloso e senza eccedere nelle quantità. Infatti, soltanto la giusta dose di movimento unita ad un'alimentazione bilanciata gli garantiranno salute e vitalità.

lagotto marrone in mezzo alle foglie
Nutri il tuo Lagotto con le migliori crocchette per cani

Per scoprire quanto deve mangiare un Lagotto adulto o cucciolo, dovresti tenere conto della sua età, del suo peso e del suo livello di attività fisica. Chiaramente, si possono aggiungere altre variabili come stato fisiologico (se è castrato, se è in gravidanza ecc.) oppure patologico. Questi fattori determinano il fabbisogno calorico e nutritivo giornaliero. L’alimentazione del cucciolo avrà infatti bisogno di più proteine, quella degli adulti di più grassi. Lo standard di razza prevede un peso medio che va dai 13 ai 16 kg per i maschi, mentre dagli 11 ai 14 kg per le femmine. Nella seguente tabella abbiamo indicato le dosi di crocchette per un Lagotto cucciolo fino all’età adulta.

Tabella alimentazione e crescita del Lagotto Romagnolo maschio

EtàPesoDose giornaliera
3 mesi6 kg circa195 g circa
4 mesi8 kg circa205 g circa
6 mesi11 kg circa260 g circa
8 mesi13 kg circa235 g circa
10 mesi14 kg circa250 g circa
1 anno15 kg circa215 g circa

Tabella alimentazione e crescita del Lagotto Romagnolo femmina

EtàPesoDose giornaliera
3 mesi5 kg circa170 g circa
4 mesi7 kg circa185 g circa
6 mesi9 kg circa220 g circa
8 mesi11 kg circa205 g circa
10 mesi12 kg circa220 g circa
1 anno13 kg circa195 g circa

Le dosi di riferimento sono calcolate sui valori nutrizionali delle nostre crocchette con Agnello fresco Patate e Zucca e pertanto rappresentano dosi indicative per la dieta di un Lagotto sano, pesoforma e mediamente attivo.

Quanto deve mangiare un cucciolo di Lagotto?

L'alimentazione per cuccioli di Lagotto Romagnolo deve adattarsi alle curve di crescita previste per dallo standard di razza. Nella fase post svezzamento il fabbisogno sarà quasi proporzionalmente doppio rispetto a quello di un adulto, per poi mano a mano diminuire e stabilizzarsi. Dai 3 mesi ai 12 mesi utilizza soltanto crocchette per cuccioliche contengano proteine di prima qualità, Omega 3 e 6, fosforo, calcio e vitamina D, proprio come le crocchette amusi.

Prova le crocchette amusi per cuccioli di taglia piccola

Consigliate dai veterinari per una crescita equilibrata

sacco crocchette amusi agnello con patate e zucca cucciolo
A partire da:
28.90

La corretta alimentazione per il Lagotto adulto

Una volta che il tuo cane avrà compiuto 1 anno, puoi passare alle crocchette per adulti. Infatti, la scelta alimentare migliore per il Lagotto Romagnolo è il cibo secco. Quest’ultimo, rispetto ad un’alimentazione casalinga è la scelta più pratica e sicura, in quanto le crocchette sono un alimento già perfettamente bilanciato. Ovviamente, occorre sceglierle su misura delle esigenze del tuo cane. Come fare la scelta migliore? Con il test nutrizionale di amusi! Compilalo ora per scoprire quali sono le crocchette ideali per il tuo Lagotto Romagnolo e ottieni un piano nutrizionale personalizzato.

Vuoi ottenere un piano alimentare su misura per il tuo cane?

Inizia il test

Le necessità alimentari del Lagotto Romagnolo

Il Lagotto Romagnolo deve seguire un’alimentazione per cani di taglia media - piccola, quindi con crocchette di dimensioni specifiche per lui. In generale, non presenta particolari problemi di salute, ma tieni sotto controllo i sintomi di possibili intolleranze o allergie. Questi ultimi possono essere: vomito, diarrea, dermatiti o dimagrimento eccessivo. Anche per quanto riguarda gli snack e i premietti, occhio a non esagerare e assicurati che l’attività fisica sia stata sufficiente a compensare questi extra. Infine, non dimenticarti di prenderti cura della sua igiene orale. Questo puoi farlo attraverso l’alimentazione scegliendo crocchette e snack dentali appositi che lui si divertirà a sgranocchiare!

La scelte delle migliori crocchette il Lagotto Romagnolo

La crocchetta ideale per il tuo Lagotto dovrebbe essere:

  • Piccola, per adattarsi alle dimensioni dei suoi denti;
  • Altamente proteica e ricca di carne fresca per sostenere la sua massa muscolare;
  • Altamente digeribile, per il benessere del suo intestino;
  • Naturalmente gustosa, per garantirgli un alimento buono per l’organismo e per il palato!

Tutte queste caratteristiche le puoi trovare nelle crocchette monoproteiche di amusi, proprio come ci racconta la nostra veterinaria nutrizionista Costanza Delsante in questo video:

Ora che sai che le migliori crocchette per il tuo Lagotto sono quelle di amusi, non ti resta che scegliere la linea più adatta al tuo cane fra quella ai cereali nobili, quella senza cereali e la nuovissima linea ipoallergenica.

Scegli le crocchette amusi per cani di taglia piccola

Votate 4.8/5 dai nostri clienti

Il timing dei pasti giornalieri

La suddivisione dei pasti giornalieri del tuo Lagotto Romagnolo dipende dalla fase di vita in cui si trova. Ti consigliamo di seguire questa struttura:

  • Età inferiore ai 3 mesi → 4 pasti al giorno
  • 4 - 8 mesi → 3 pasti al giorno
  • 9 mesi o più → 2 pasti al giorno

Non scendere sotto i due pasti al giorno perché è meglio dividere la dose di crocchette ed evitare che la digestione sia sovraccaricata. Ricordati di lasciare sempre a disposizione dell’acqua fresca a fianco della ciotola della pappa.


Bibliografia:

Solo il meglio per chi ti ama

Siamo l'innovativo brand di petfood e petcare che offre prodotti e servizi su misura per il benessere del tuo peloso. Ogni cane è benvenuto nella nostra famiglia! Il nostro ingrediente segreto? L’amore.

scopri le crocchette

cane e ciotola croccantini amusi

Articoli correlati
cane di taglia media mangia un croccantino
Pubblicato da Greta Tesini, il 26/05/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Tutti i consigli per una nutrizione sana e bilanciata su misura per il tuo cane di taglia media.
4 minuti
4 border collie
Pubblicato da Greta Tesini, il 05/05/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 31/01/2023
Nutrizione
Vuoi scoprire come impostare una dieta ottimale per il tuo Border Collie? Ecco un articolo in cui troverai le dosi giornaliere di cibo e tanti consigli alimentari per questa razza.
6 minuti
barboncino bianco e nero
Pubblicato da Greta Tesini, il 12/04/2022
Con la collaborazione di Costanza Delsante
Aggiornato il 22/11/2022
Nutrizione
Scopri le indicazioni precise per impostare una corretta alimentazione per i Barboncini, con dosi giornaliere di riferimento e consigli sul miglior cibo.
5 minuti